Eventi e Cultura
Cosa resta degli anni ottanta. L’analisi di Nicotra: “Il peggio stava per arrivare” Ar24Tv
Dal 30 settembre trovate nelle librerie “L’agile mangusta” del collega giornalista Alfio Nicotra. Parla della storia di un piccolo partito dalle grandi ragioni, era così che si definiva Democrazia Proletaria. “Pionieri dei temi più attuali. Recuperare sostanza“.

Ma questo libro e più che altro la storia della politica degli anni ottanta, un decennio che ha segnato profondamente la storia della Repubblica, anni di di resistenza e impegno sociale sui temi della pace, dell’ambiente e del femminismo. Una generazione che ha dovuto fare i conti con il decisionismo di Craxi, con le politiche aggressive e liberiste di Margaret Thatcher e di Ronald Reagan. Un libro imperdibile per capire gli anni ottanta visti dalla prospettiva di chi sognava e lottava per un mondo migliore, e lo faceva con grande determinazione perché aveva capito in anticipo che il peggio stava per arrivare.
