Subbiano, la Protezione Civile al centro di un incontro

In questi due anni le comunità, dagli Stati ai piccoli paesi, sono stati colpiti da una calamità inimmaginabile chiamata covid19 e dove anche la Protezione civile è stata chiamata a sostenere le attività di aiuto alla popolazione. In questi ultimi anni i territori hanno vissuto anche momenti di cambiamenti climatici devastanti e improvvisi, che non hanno risparmiato l’ambiente e la sua popolazione fatta di uomini e di animali.
In tutti questi casi, dall’emergenza sanitaria a quella ambientale, la Protezione Civile è chiamata in campo per fronteggiare con misure straordinarie questi eventi , e il Sindaco è la prima autorità di protezione civile sul territorio.
“Per questo – ha dichiarato il Sindaco di Subbiano Ilaria Mattesini – in una Estate In Famiglia ricca di eventi culturali , quando ancora occorre mantenere alta la guardia sul fronte del covid19 con le sue varianti, quando la vaccinazione diventa importante, quando c’è bisogno di protezioni e sicurezze, coime Amministrazione abbiamo deciso di incontrare la popolazione per parlare di Protezione Civile, di come il Comune di Subbiano si è organizzato per le sfide per il futuro, attraverso un incontro guidato da Paolo Emilio Cherubini, esperto incaricato per la pianificazione comunale di emergenza di protezione civile”.
L’Appuntamento è per questa sera, alle ore 21.00 a Subbiano (AR), nella Piazzetta Sotto le Mura.
Si parlerà di cosa è la protezione civile, dei suoi compiti, della sua attività, da chi è composta e dei vari Livelli di competenza. Per il Piano di Emergenza di Protezione Civile del Comune di Subbiano, sarà spiegato da cosa è composto, chi fa cosa e quali sono le aree di emergenza.