Il liceo Colonna in scambio a New York festeggia il Columbus Day a Manhattan

Gli studenti della classe 3L del Liceo Linguistico, con la docente referente del progetto di scambio prof.ssa Stella Ficai, sono ospiti dal 5 al 19 ottobre 2018, per 14 giorni, presso le famiglie dei loro corrispondenti americani.
Questo anno gli alunni del Colonna hanno inaugurato il cippo Totem nella Scuola americana ove è scritto :”May Peace prevail on earth” in moltissime lingue, simbolo di fratellanza e pace tra popoli, che ha unito gli intenti del preside della scuola americana, il Presidente di Rondine dott. Vaccari e del Dirigente dr. Gatteschi del Liceo Colonna, che saranno presenti e attori del progetto il 10 dicembre 2018 presso le Nazioni Unite.
I ragazzi italiani del Colonna, intanto, praticano l’inglese, insegnando ai corrispondenti, venuti tra i banchi del Colonna anche un po’ di italiano, che è una lingua di studio opzionale nella scuola americana .
I liceali italiani hanno potuto vivere nell’esclusiva zona residenziale di New Rochelle, a nord della Big Apple.
Così durante la lunga permanenza negli States, gli alunni visiteranno i luoghi più significativi di Manhattan come il Memorial Center, Brooklyn Bridge, Metropolitan e il MOMA, il Palazzo di vetro sede dell’ONU, la Liberty Island, Ground Zero, Times Square e molti altri luoghi rilevanti dal punto di vista storico-culturale. L’esperienza culturale è stata arricchita dall’attività Internship, ossia esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro con attività di creazioni multimediali e interattive.
Il Liceo Colonna con questo progetto ha messo in contatto gli alunni con una Global School americana , il cui scopo è quello di formare una nuova generazione di cittadini “glocali”, di attivare conoscenze, capacità, valori e atteggiamenti in grado di favorire la costruzione di un mondo più sostenibile e inclusivo.
Nel progetto di Scambio con l’America è coinvolto anche il Quarto Anno di Eccellenza di Rondine, cittadella della Pace, che è una sperimentazione MIUR di cui il Liceo Colonna è titolare.
A Rondine gli studenti americani verranno a contatto con l’interculturalità dello Studentato Internazionale, con giovani universitari selezionati da 25 paesi in conflitto che sperimentano una vita di convivenza, di formazione e di studio.
Dunque il Liceo Vittoria Colonna con questo scambio arricchisce la sua offerta formativa, promovendo un’educazione interculturale e alla cittadinanza attiva e globale, in una scuola non tradizionale, che non ha né mura né confini, in cui il pensiero pedagogico si basa sull’empatia tra esseri umani.