Helvetia & Bristol e Cibrèo nuovo Rinascimento fiorentino nel mondo dell’enogastronomia e dell’ospitalità

Un’importante novità in occasione della riapertura è rappresentata dall’inaugurazione del Cibrèo Caffè. Una collaborazione esclusiva con un’icona dell’enogastronomia italiana, guidata da Giulio Picchi, che punta ad arricchire e rafforzare ulteriormente l’identità locale del Helvetia & Bristol ed a diventare il nuovo “salotto” del centro storico di Firenze. Un felice connubio fra due realtà storiche fiorentine ed eccellenze imprenditoriali italiane con una storia di successo da 40 anni.
«E’ un giorno entusiasmante perché finalmente l’Helvetia & Bristol ritorna ad accogliere i suoi ospiti e con l’occasione presentiamo l’importante collaborazione con il Cibrèo Firenze, un progetto emozionante che ho voluto fortemente e che unisce due storie fiorentine accomunate da una visione imprenditoriale lungimirante, da un forte senso di appartenenza alla città e da un approccio che definirei autentico e artigianale – ha dichiarato Elisabetta Fabri, Presidente e AD di Starhotels – il Cibrèo Caffè all’Helvetia & Bristol diventerà un nuovo “salotto” fiorentino, accogliente e conviviale, dove poter trascorrere i diversi momenti della giornata accompagnati dalla cucina autentica del Cibrèo apprezzata a livello internazionale».
Gli spazi interni del Cibrèo Caffè ed il Dehors, con affaccio incantevole sulle facciate storiche di Palazzo Strozzi, rispecchiano il calore e la genuinità dell’accoglienza fiorentina in un’atmosfera inconfondibile.
Dopo aver lavorato per anni fianco a fianco con Fabio Picchi, Oscar Severini è oggi il responsabile della definizione e realizzazione della proposta culinaria di Cibrèo. Fra i piatti iconici che ha deciso di presentare al Cibrèo Caffè all’Helvetia & Bristol ci sono: il ‘Patè del Cibrèo’, i ‘Tagliolini Cacio e Burro’ e la ‘Braciola taglio bistecca, frollata 40 giorni’.