Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 04-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Assenze Covid, retta scontata nelle scuole municipali di Arezzo. Tanti: “Una misura di equità”

“Le assenze per coronavirus nei servizi comunali dell’infanzia dall’inizio di quest’anno scolastico e sino al termine dello stato di emergenza comporteranno uno sconto nelle rette, cioè il dimezzamento. Ci sembra una misura di equità, a favore delle famiglie che devono sopportare il carico già gravoso – psicologicamente parlando – di una malattia del figlio, che desta preoccupazione. Abbiamo quindi introdotto, per asili nido e materne, la riduzione del 50% sulla retta di frequenza mensile in caso di assenza certificata di almeno dieci giorni, anche non consecutivi. Una misura che vale da adesso in poi ma ha pure effetto retroattivo”.

Così Tanti annuncia il provvedimento adottato su sua proposta dalla Giunta comunale e che comprende, tra i giorni conteggiabili, quelli di assenza dovuta a isolamento fiduciario, controlli, prelievi, tamponi riconducibili all’emergenza sanitaria da Covid-19. Per ottenere la riduzione è necessario consegnare tempestivamente al personale della scuola il certificato medico dal quale risulteranno il periodo o i periodi di malattia. A seguito di questo adempimento verrà emesso un bollettino con il relativo importo ridotto del 50% per il mese in cui si sono verificate le assenze o, se già emesso il bollettino di pagamento, conguagliato nel mese successivo a quello di riferimento.

“Come noto, purtroppo, nell’ultimo periodo abbiamo registrato un aumento dei casi di positività al virus anche nella fascia dei piccolissimi. Le scuole comunali hanno operato bene in questa delicata fase e voglio ringraziare chi vi lavora quotidianamente sulla base di specifiche indicazioni operative e linee guida. Così pensiamo alle famiglie dei bambini, grazie a un doveroso sgravio economico di cui speriamo nessuno debba beneficiare ma che l’amministrazione, in nome di una città sicura e coesa, ha voluto comunque introdurre”.

Articoli correlati