Eventi e Cultura
Natale a Cortona, apre la Casa di Babbo Natale
Tutti i bambini potranno consegnare e impostare la propria lettera dei desideri, la casetta si trova in piazza Garibaldi e grazie alle pareti a vetro, permette di ammirare dall’esterno gli allestimenti natalizi. Tutte le famiglie potranno partecipare a questa esperienza in piena sicurezza, nel rispetto delle normative Covid-19. Babbo Natale farà capolino, ma non si potrà entrare all’interno della sua casetta. La speciale attrazione sarà aperta ogni fine settimana dalle 16 alle 19.
Oggi, a partire dalle 17:30 con ripetizioni ogni 15 minuti, si terranno anche i video mapping sulle facciate dei palazzi del centro storico. Le proiezioni saranno effettuate anche domenica 13 e 20 dicembre oltre che il 24, 25, 26 e 27 e 31 dicembre, per poi tornare il primo dell’anno, il giorno 3 gennaio e per l’Epifania.
“Il primo regalo di Natale che ciascuno di noi deve fare è quello di ridurre la possibilità di contagio, quest’anno gli eventi sono ridotti nel rispetto delle normative anti Covid19 e non potremo fare tutto quello che vorremmo”, dichiara Luciano Meoni, sindaco di Cortona. “Tuttavia possiamo fare molto per la nostra gente e per le nostre aziende: cerchiamo di non far sentire solo chi è isolato, se facciamo dei regali pensiamo innanzitutto a investire nel nostro territorio valorizzando prodotti e aziende locali”.
Fra i primi appuntamenti c’è da segnalare l’arrivo degli zampognari nel pomeriggio di domenica 13 e 20 dicembre e nel giorno di Natale, oltre che nel centro storico di Cortona, a Camucia e al centro commerciale I Girasoli. Sabato 19 dicembre dalle 15:30 si terrà un altro piccolo evento con l’arrivo di Babbo Natale con il calesse nell’area della pineta di Sant’Egidio. In questa occasione i bambini potranno ammirare Santa Claus all’aria aperta.
“Le immagini realizzate per i video mapping vogliono richiamare le tradizioni etrusche dei nostri antenati, mostrando le bellezze artistiche presenti nel nostro museo, il lampadario in primis. A Natale abbiamo tutti il compito di riaccendere la speranza, che questa festa sia per tutti noi, amministrazione comunale, attività e associazioni, il momento per valorizzare Cortona e le sue bellezze nei confronti dei nostri concittadini”, dichiara Francesco Attesti, assessore cultura e turismo di Cortona.
Fra le curiosità c’è anche lo speciale allestimento natalizio in largo Beato Angelico, uno spazio ideale per selfie e foto in una cornice di luci e decorazioni suggestive. Gli appuntamenti di “Cortona, il Natale nel cuore”, sono tutti pubblicati su www.cortonanatale.it.





