Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 04-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Palestra fantasma”, le Liste Civiche Sangiovannesi accelerano sulla costruzione

L’ultima arrivata è la presa di posizione delle Liste Civiche Sangiovannesi che, non appena i tempi saranno maturi, hanno in programma una petizione pubblica e un Consiglio comunale straordinario aperto a tutti dove si chiederà in maniera esplicita la realizzazione della palestra stessa, visti i finanziamenti ottenuti.

“A noi sembra del tutto normale che in una vera democrazia un cittadino o un gruppo politico abbia idee diverse da chi lo governa, specialmente se un’opposizione al governo della città ha l’obbligo di controllo degli atti e delle spese. Sì è vero, dissentiamo fortemente sul modo del Pd di aver non amministrato per 14 anni i finanziamenti per questa ormai famosa ‘palestra fantasma’… Sì è vero, dissentiamo anche con questo debole e impreparato governo Pd, che quando si trova scoperto definisce chi dissente fascista, ormai vecchio modo di far politica non al passo coi tempi.

Siamo solo Liste Civiche, a noi interessano solo i bisogni dei nostri concittadini, delle nostre scuole e di tutte le nostre società sportive. Per questo, appena le norme sanitarie lo consentiranno, abbiamo deciso di organizzare una petizione pubblica che richieda finalmente certezze sulla costruzione della palestra e la possibilità di un vero confronto pubblico grazie a un Consiglio comunale aperto a tutta la cittadinanza.

Oggetto: petizione popolare ai sensi dell’articolo 42 dello Statuto del Comune di San Giovanni Valdarno con la richiesta di un Consiglio comunale aperto e il sollecito sulla costruzione di una palestra nel territorio comunale di San Giovanni Valdarno.

Visto il finanziamento provinciale già ottenuto dall’amministrazione comunale per la costruzione di una nuova palestra nel territorio comunale di San Giovanni Valdarno

Considerato che dopo 14 anni da tale finanziamento il Comune di San Giovanni Valdarno non ha provveduto alla progettazione e alla successiva costruzione della palestra in oggetto

Considerati i disagi che tuttora devono sopportare gli istituti scolastici e le società sportive sangiovannesi dovuti al ritardo di realizzazione di tale opera

I sottoscritti residenti in San Giovanni Valdarno richiedono al presidente del Consiglio comunale e al sindaco di San Giovanni Valdarno:

l’impegno di rendere possibile la realizzazione della palestra in oggetto senza ulteriori ritardi,

la convocazione di un Consiglio comunale aperto alle associazioni sportive e a tutta la cittadinanza, volto ad un confronto pubblico sulla realizzazione della palestra e, più in generale, sugli impianti sportivi della città e sul loro utilizzo”.