Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 24-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ghinelli sindaco, il day after “social” di vincitori e vinti

Il neo rieletto sindaco Alessandro Ghinelli:

“Voglio ringraziare tutti gli aretini che sono andati a votare. Tutti. La mia rielezione è una soddisfazione grandissima e al contempo una grandissima responsabilità. Garantisco ai miei concittadini che metterò il massimo dell’energia, dell’impegno, della passione nel mandato dei prossimi cinque anni. Abbiamo tante cose da fare e dobbiamo riuscire a farle bene, lottando con forza anche contro l’emergenza legata alla pandemia. Un augurio sincero di buon lavoro al dottor Luciano Ralli, verso il quale non è mai venuta meno la stima personale. Tutti insieme ce l’abbiamo fatta, tutti insieme ce la faremo. Viva Arezzo!”.

Il candidato del centrosinistra Luciano Ralli

“Ho avuto l’onore di essere candidato alla carica di sindaco della mia amata città. Siamo anche arrivati al ballottaggio ma oggi non ho avuto il consenso della maggioranza degli aretini.
Buon lavoro quindi al neo sindaco riconfermato Alessandro Ghinelli.
Grazie comunque a tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo viaggio, grazie a coloro che mi hanno supportato e dato fiducia con il loro voto. Noi continueremo a portare avanti le nostre idee per la città dai banchi dell’opposizione con determinazione e onestà intellettuale. E grazie infine alla mia famiglia che ha vissuto con me ogni momento di questa campagna elettorale”.
Francesco Macrì, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia: 

“AREZZO HA VINTO!!

È stata la vittoria della competenza e della capacità di progettare il futuro di Arezzo. I primi cinque anni sono stati le “fondamenta” di un progetto politico che adesso avrà altri 5 anni per realizzarsi pienamente, dando ai cittadini le risposte che si attendono su sicurezza, sanità, sostegno alle imprese e sugli altri temi che sono contenuti nel programma di Alessandro Ghinelli.
Arezzo volta definitivamente pagina e affida il suo futuro per la seconda volta in 5 anni al centro destra. Il centro sinistra e in modo particolare il Pd vedono oggi tramontare irrimediabilmente la loro stagione politica. Per il bene di Arezzo e di tutti gli aretini che ringraziamo per il loro voto e per avere affermato, con nettezza, che il futuro di Arezzo è solo degli aretini e che Ghinelli è il Sindaco che merita una città matura e consapevole come Arezzo. Fratelli d’Italia continuerà ad essere un perno essenziale di un’alleanza che ha dimostrato di saper immaginare e costruire il futuro di questa fantastica città”.
Francesco Romizi, Arezzo 2020 per cambiare a sinistra: 
“Mai arrendersi.
Ce l’ha insegnato Luciano Ralli in questi mesi, quando infischiandosene dei pronostici ha vestito i panni del candidato a sindaco con il suo stile di uomo attento ad ascoltare, più che a pontificare; a trovare soluzioni, più che a fare propaganda; intento a costruire la sua forza nel gruppo, più che su se stesso.
Lo scenario politico, viene detto ormai da anni, ci dice che l’elettorato cerca altro, il famoso uomo forte al comando.
Luciano, nonostante questo, ha combattuto col suo stile fino all’ultimo secondo utile. E alla fine abbiamo visto che il suo e il nostro modo di fare politica e di ripensare la città ha spazio, ha degli interlocutori e una fetta importante di elettori.
E questa sarà la strada da tenere. La nostra alternativa.
Me l’ha insegnato anche la squadra di Arezzo 2020 per cambiare a sinistra a non arrendermi, con un entusiasmo e uno spirito di servizio che raramente ho incontrato nella mia storia politica. Entusiasmo, spirito di servizio e tanta voglia di stare fra la gente, ascoltarne le necessità e trovarne le soluzioni insieme.
È per non rendere vana tutta questa energia, per non arrendersi, che ieri ho lanciato l’idea di una giunta ombra: per seguire da vicino l’attività dei corrispondenti assessori in carica, strutturare ancora meglio rispetto ai 5 anni appena trascorsi un’opposizione che mai come oggi dovrà essere inflessibile, propositva e alternativa e per avere occasioni di confronto con la città e con i suoi attori e continuare un dialogo fra tutti i cittadini e le forze del centrosinistra, che mai come oggi ha bisogno di sussistere.
Mai arrendersi.
Abbiamo recuperato oltre 2000 voti in 2 settimane. Andiamo a riprenderci tutti gli altri”.
La senatrice Tiziana Nisini:
“Si rientra a Roma con la gioia nel cuore!!!
Tutti i sacrifici e le fatiche di questi anni sono stati ricompensati da questa grande vittoria!!
Grazie ai tanti aretini che hanno riconfermato la loro fiducia al Sindaco Ghinelli e alla squadra!!!
Come dire:
LA SQUADRA HA VINTO”
Lucia De Robertis, neo riconfermata al Consiglio regionale della Toscana:
“HA VINTO GHINELLI: ORA OPPOSIZIONE INFLESSIBILE
Ripartiamo da qui: dall’aver raggiunto un ballottaggio alla vigilia insperato e dall’aver riacceso un dibattito politico in questa città. Che continuerà nei prossimi anni.
Dovrebbero riflettere quei “terzopolisti” che parlano di programmi, facendo finta che le persone non contano. Contano, eccome.
Quei “terzopolisti” che forse si sono accontentati di riacquistare una ribalta a Palazzo Cavallo. Appassionati più del Risiko che del buon governo per gli aretini.
I cittadini hanno sempre ragione. Sempre.
Auguri, perciò, a Ghinelli per questo sudatissimo secondo mandato. Che possa sorprenderci, facendo l’esatto contrario di quello che ha fatto in questi 5 anni.
Credo che, purtroppo, ciò non accadrà.
E allora troverà Luciano e il PD inflessibili attori di una opposizione non pregiudiziale, ma calibrata su atti e scelte.
Un’ultima cosa: grazie Luciano, perché hai accettato, tu, una sfida che pareva impossibile. E invece è stata giocata fino all’ultimo. Anche per merito tuo”.
Federico Scapecchi, vicepresidente della Provincia di Arezzo:
“Ieri, a caldo, ho ripetuto alcune volte, anche a favore di telecamera, l’ormai noto tormentone “Taci, taci taci!”.
Qualcuno mi ha detto che è stata una mancanza di stile, io ho risposto che al contrario c’è mancanza di senso dell’ironia in chi ci vede una mancanza di stile.
Abbiamo vissuto due mesi di campagna elettorale dove al Sindaco Ghinelli ne sono state dette di tutti i colori, dove si è tentato di sfruttare argomenti non di campagna elettorale per provare a danneggiare la sua immagine, come il “Taci, taci, taci!” (che comunque era meglio se non veniva detto) “sapientemente” fatto diventare un tormentone e diffuso senza i motivi che lo hanno provocato.
E io non posso ridirlo a mo’ di sfottò il giorno della vittoria, chiara netta e limpida?
Imparate a perdere!”
Michele De Angelis, CuriAmo Arezzo:
“Quando si perde è mia abitudine rendere merito innanzitutto a chi ha vinto e guardare più a quello che potevo fare io rispetto a possibili colpe di altri. Grazie a Luciano che ha condotto una battaglia difficile con grande dignità e passione senza risparmiarsi. Bravo Luciano! Davvero e di cuore! Sei una grande persona che ho imparato ad apprezzare in questi mesi. Credo che con gli amici di CuriAmo Arezzo ci impegneremo su cose concrete e segnaleremo inoltre, come fatto sinora, quello che non ci sembrerà utile o giusto per la nostra città. Buon lavoro a tutti noi!”
Silvia Chiassai Martini, presidente della Provincia di Arezzo:
“Congratulazioni Alessandro. I cittadini hanno premiato il buon governo di Arezzo e la forza di una grande squadra! Ancora buon lavoro”. 
Il Pd di Arezzo federazione provinciale:
“I cittadini di Arezzo hanno votato e scelto la continuità confermando Alessandro Ghinelli sindaco di Arezzo.
Auguri di buon lavoro al sindaco nell’interesse della città e degli aretini.
La competizione elettorale era molto difficile ed alcune candidature presentatesi come civiche hanno eroso una parte importante di consenso del centro sinistra alle comunali. Consenso che invece è stato ottenuto da Eugenio Giani alle contestuali elezioni regionali.
Il nostro principale ringraziamento va però a Luciano Ralli che senza risparmiarsi ha svolto una campagna elettorale piena, motivata e molto appassionata anche se difficile.
Al primo turno le elezioni regionali ci hanno indicato una città nella quale la candidata del centro destra Ceccardi otteneva oltre il 49% dei consensi e Ghinelli il 47%.
A questo ballottaggio l’affluenza è diminuita rispetto al primo turno di oltre il 10% (da 52107 elettori pari al 66,97% ai 43929 pari al 56,46%).
Alessandro Ghinelli è stato riconfermato sindaco mantenendo i voti presi al primo turno (18 in meno) mentre Luciano Ralli pur prendendo 2105 voti in più del primo turno non è riuscito a colmare il gap con il suo avversario.
Luciano Ralli ha presentato un progetto innovativo e ambizioso che non sarà messo da parte ma rappresenterà la base del lavoro di opposizione in consiglio comunale e la base per la ricostruzione sociale e politica che dovrà essere svolto a partire da oggi dal PD e dal centro sinistra nella città.
Si apre ora per il partito democratico una fase di confronto, analisi e riorganizzazione.
Grazie anche a tutti i candidati, ai volontari e a tutti coloro che hanno lavorato in questa campagna elettorale. Non ci perdemmo di vista”.
 

Articoli correlati