Camera di Commercio, consegnati i premi “Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico”

Alla presenza delle autorità cittadine e dei rappresentanti delle associazioni economiche di categoria i riconoscimenti sono andati ad aziende della nostra provincia che si sono distinte in cinque specifiche categorie: internazionalizzazione, imprenditoria femminile, innovazione, impegno imprenditoriale e giovani imprenditori.
“Quest’anno il Premio ‘Fedeltà al Lavoro'”, sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena Massimo Guasconi, “acquista una valenza ancora più significativa visto che fino a poche settimane fa eravamo in pieno lockdown e ancora permangono evidenti criticità. Il COVID-19 e le sue pesanti ripercussioni economiche hanno radicalmente ridisegnato le prospettive di sviluppo economico ed introdotto problematiche impensabili fino a pochi mesi fa. In questo contesto lo sforzo che viene richiesto al sistema delle imprese è davvero enorme: una riorganizzazione strutturale, nuove strategie di mercato, ricerca, innovazione, diversificazione di prodotto per un cammino che comunque non si prospetta né facile né esente da ulteriori rischi derivanti da ritorni della pandemia e dai contesti internazionali.
“Il premio”, spiega il segretario generale dell’Ente Marco Randellini, “è stato istituito nel 1952 per celebrare il ruolo e l’impegno di chi dedica le proprie energie e il proprio ingegno allo sviluppo delle proprie aziende e, conseguentemente, dell’intera realtà economica del territorio. Quest’anno, assegnando riconoscimenti ad alcune delle oltre 83.000 aziende che operano nel territorio della nostra Camera di Commercio, vogliamo indirizzare l’apprezzamento e il riconoscimento di noi tutti verso un sistema economico locale che, in questi mesi di emergenza, ha dimostrato responsabilità, determinazione e un diffuso rispetto delle regole poste a tutela della salute e della sicurezza comune. Un sistema economico chiamato a fronteggiare molte difficoltà ma pienamente in grado di superarle attraverso l’impegno e la dedizione che lo hanno sempre contraddistinto”.
Ecco in dettaglio i vincitori del Premio Fedeltà al Lavoro ed allo Sviluppo economico 2020:
Impegno imprenditoriale
Innosacc di Innocenti A. Sacchetti L. e C. SNC
L’antico Forno Canu Srl
Caffè Paradiso di Manetti Andrea e C. Sas
Mastro Santi Di Del Sere
C.R.E.V. SNC di Innocentini Lino, Nannucci Roberto e C.
Maneschi Snc di Maneschi Wilma & C.
Azienda Agricola Collungo di Pasti Clemente S.S.
Pizzeria Porcini di Paolo Porcini & C. SNC
Ferramenta Valdarnese di Pratesi StefanoF
Stazione di Servizio PGV di Baldi A. SAS
Piero Scartoni
Pasticceria Gelè di Lombardi Lucia
Il Mulino Benini Emilio di Benini Andrea e C. SNC
Bruschi Massimiliano
Internazionalizzazione
Sara Preziosi SRL
Zone Creative SRL
Tesar SRLTESAR SRL
Seco S.P.A.
Idea D’oro SAS di Scapecchi Alessandro e C.
Azienda Agricola Amerighi Stefano
Del Pia SRL
Apicoltura Francesco Riccucci
Sugar SRL
Innovazione
M.C. SRL
IT.TE.DI SRL
Visia Imaging SRL
Croma Catene SRL
Società Agricola Giovagnini Mauro e Paolo S.S.
Frantoio dei Cinque Colli Soc. Coop. Agricola
Apicoltura Consegni Società Agricola S.S.
AD SPRAY SRL
Primitia SRL
Green Service SCRL
Imprenditoria femminile
Centro di Est-etica di Sonia Patricia Dalla Ragione
La Sosta Divina di Esposito Manuela LA SOSTA DIVINA DI ESPOSITO MANUELA
I’ Lupo di Veneziani Roberta
Bianchini Maglierie SNC di Bianchini Serena Horinkova Silvie
“La Renaia Agriturismo di Carola Lazzeri
Agr. Bio Tarazona Sanchez Miriam Lucrecia
“La colmata agriturismo” Mercurio Antonietta
Cooperativa Sociale San Lorenzo
O.M.A.C. (Officina meccanica alto Casentino) di Erculei Tiziana
Società Agricola G.M.M. di Illuminati Giuliano, Marilena e Monica SNC
Pina Alberti
Imprenditoria giovanile
Arte & Colori SAS di Tosto Francesco
Dalì di Aliciati Giovanni
Agricola Clarelli Silvia
Lo Spaccio di Marta Papa
Fabbri Vivai Società Agricola a responsabilità limitata
Mp2 Srl