Cortona, si riunisce il Consiglio Comunale

Dopo il periodo più stringente dell’emergenza sanitaria che ha fortemente condizionato il normale svolgimento dell’attività consiliare, il presidente del Consiglio Comunale Nicola Carini e il sindaco Luciano Meoni informano che la seduta si svolgerà nella sede storica del palazzo comunale. La riunione sarà a porte chiuse, senza cioè la presenza del pubblico, nel rispetto delle disposizioni governative in materia di contenimento del COVID-19. Potrà essere seguita in diretta streaming.
Di seguito gli argomenti all’ordine del giorno:
- approvazione verbale della precedente seduta consiliare del 2 marzo 2020;
- comunicazioni del presidente del Consiglio;
- comunicazioni del sindaco;
- rinegoziazione dei prestiti concessi dalla Cassa depositi e prestiti S.p.a., circolare n. 1300/2020 – adesione;
- interrogazioni e mozioni;
- mozione presentata dal gruppo consiliare PD – Insieme per Cortona avente per oggetto: “Misure economiche e sociali per fronteggiare la crisi dovuta al COVID-19”;
- emergenza sanitaria COVID-19 – determinazioni tributarie;
- bilancio 2020-2022, ratifica e comunicazioni delle deliberazioni;
- accordo ANCI-UPI-ABI sulla sospensione dei mutui 2020, determinazioni;
- imposta comunale propria, determinazione delle aliquote per l’anno 2020, approvazione del regolamento comunale;
- regolamento per la gestione del brand We are Cortona;
- Piano operativo del Comune di Cortona, avvio del procedimento ai sensi dell’art. 17 della L.r.t. 65/2014 e presa d’atto sul documento preliminare di VAS;
- variante al regolamento urbanistico n. 7bis di iniziativa dell’amministrazione comunale. Controdeduzioni sulle pervenute osservazioni ed approvazione definitiva ai sensi dell’art. 19 della L.r. 65/2014;
- progetto attuativo per il completamento e l’ottimizzazione tramite potenziamento e recupero di efficienza delle reti idriche infrastrutturali di accumulo e adduzione del sistema Montedoglio in territorio toscano ed umbro. III stralcio II sub-stralcio. Comuni di Cortona, Castiglion Fiorentino, Montepulciano, Castiglion del Lago;
- variante al programma aziendale pluriennale di miglioramento agricolo ambientale con valenza di piano attuativo relativo alla ristrutturazione di annessi e alla realizzazione di nuovi edifici per uso agricolo;
- variante al regolamento urbanistico con contestuale piano di recupero per la rigenerazione di ambiti e di edifici già funzionali alle attività agricole e appartenenti all’antica Fattoria di Santa Caterina;
- proroga di 3 anni del termine di validità del Piano di recupero per la riconversione edilizia di volumetrie esistenti in località San Lorenzo;
- proroga di 3 anni del termine di validità della variante al Piano di recupero approvato con D.c.c. n. 119 del 18 dicembre 2018;
- Piano di Protezione civile “Centro intercomunale Valdichiana est” tra i Comuni di Cortona, Castiglion Fiorentino e Foiano della Chiana, approvazione definitiva.