Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 07-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Al via i lavori per la realizzazione di una mini rotatoria a Rassina

L’amministrazione comunale ha lavorato in questa direzione con il fine di rallentare e quindi rendere più sicura la piazza, divenuta grazie a scelte del tutto discutibili l’autodromo del Casentino. L’assessore ai lavori pubblici Marco Rosini, ha voluto anticipatamente ringraziare tutti coloro che hanno contribuito allo sviluppo di un progetto così complesso ed impegnativo. Verrà inoltre ripristinato l’attraversamento pedonale che ricollegherà i due marciapiedi interrotti da barriere metalliche, che tanto hanno penalizzato i commercianti in servizio nell’area. Allo stesso tempo verrà messo in opera un nuovo attraversamento pedonale, tra i numeri civici 1 e 3 fronte ex Stabilimento Lebole. Insieme ad opere riguardanti la segnaletica verticale, verranno regolarizzati anche gli attraversamenti pedonali che attraversando la Piazza, conducono al sottopasso. Attraversamenti che, come in tantissime altre situazioni, sono stati eseguiti ma mai completati con conseguente grave rischio per l’incolumità dei cittadini che vi transitano.

“Nella fase dei lavori potranno verificarsi dei disagi relativi al traffico, chiediamo per tanto collaborazione e ringraziamo coloro i quali agevoleranno l’attuazione di un così complicato progetto – ha dichiarato Rosini – sono molto soddisfatto, insieme all’amministrazione, per il raggiungimento di un obbiettivo così importante, che facendo parte del programma, ci rende ancora più orgogliosi. La sicurezza stradale e pedonale della nostra bella piazza Mazzini, nel centro abitato di Rassina, che poco è sembrata interessare alle precedenti amministrazioni, diverrà oggetto di una profonda trasformazione. Ma non solo, perché questo è il punto di partenza di un progetto più ampio e che punta alla riqualificazione dell’intera area, abbandonata e privata dell’entità storica ed architettonica, che era riferimento ed aggregazione dell’intero nostro paese”.

Articoli correlati