Attualità
Terremoto in Mugello: due squadre della Croce Rossa aretina in prima linea
Lo sciame sismico che ha colpito il Mugello ha portato danneggiamenti a case e strutture, quando alle 4:37 ha raggiunto la magnitudo 4:5 (dato INGV). Questa la ragione per cui due squadre della Croce Rossa della Provincia di Arezzo sono partite per Barberino di Mugello: la Croce Rossa – comitato di Arezzo e la Croce Rossa – comitato di Stia.
Dal Comune di Arezzo sono partite nello specifico 5 persone, un coordinatore e il resto logisti che hanno lasciato Arezzo alle 18 di ieri sera, appena attivato l’allarme, mentre il rientro è avvenuto solo oggi alle 12. Si parla di all’incirca di 230 sfollati, per i quali sono stati allestiti vari centri di accoglienza. La Croce Rossa di Arezzo ha predisposto un campo di accoglienza preventivo con 120 posti nel comune di Barberino, presso la zona Circo, area Rifle, così da fornire riparo nell’eventuale ipotesi che non venga dato il via libera al rientro nelle abitazioni. Altre 50 brande sono state invece allestite all’Autodromo del Mugello.





