Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fine settimana in Val di Chiana con il Festival delle Musiche: tra Monte San Savino e Foiano della Chiana due serate di eventi

Tra sabato 28 e domenica 29 luglio triplo appuntamento del longevo Festival che abbraccia la Val di Chiana ad iniziare dalle “Tarantelle del Sud Italia” proposte da Officina Popolare, un gruppo di amici che condivide la passione per la musica, in particolare quella popolare del Sud – pizzica, tarantelle, tammurriata, canti tradizionali –, che delizierà il pubblico del Festival sabato 28 luglio in Piazza Fra’ Benedetto, a Foiano della Chiana, in un viaggio tra le musiche del Sud Italia, con le pizziche e tarantelle del Salento, passando per Campania e Calabria, arricchite dai ballerini dell’Associazione Tarantarci. Inizio alle ore 21:15 con ingresso libero.

Doppio appuntamento a Monte San Savino grazie al Festival Musicale Savinese. Sabato 28, alle ore 21:15, il Chiostro di Palazzo di Monte ospiterà l’“Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco nel cinquantesimo dalla scomparsa” del duo formato da Raffaele Ravasio (chitarra) e Samuele Amidei (pianoforte). Composito il programma, da “Le stagioni” del 1924 alla “Tonadilla sur le nom de Andrés Segovia” del 1954 con la prima esecuzione assoluta delle “Cinque danze sulle corde” di Giovanni Scapecchi composta appositamente per “Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco” del duo Ravasio-Amidei. Ingresso euro 8,00 – ridotto euro 5,00. Domenica 29 luglio, sempre all’interno del Chiostro con il medesimo orario, prenderà voce l’originale rilettura della lirica da parte del Triskeles Saxophone Quartet in “Triskeles all’opera”. Musiche di Vivaldi, Donizetti, Puccini, Verdi, Mascagni, Pasculli, Rossini per un quartetto siciliano che sta riscuotendo consensi internazionali: Nicola Mogavero (sax soprano), Marina Notaro (sax contralto), Michele Gerardi (sax tenore), Marco Ficarra (sax baritono). Ingresso euro 5,00.

Il Festival delle Musiche è un progetto di Officine della Cultura in collaborazione con AS Monteservizi e Associazione Resonars. Con il sostegno di Regione Toscana e Provincia di Arezzo e l’adesione dei Comuni di Monte San Savino, Marciano della Chiana, Lucignano, Castiglion Fiorentino Cortona, Civitella in Val di Chiana e Foiano della Chiana. Direzione artistica Alessandro Perpich (Festival Musicale Savinese), Massimiliano Dragoni (Suoni dalla Torre) e Luca Baldini (Tradizioni e Contaminazioni). Info Festival presso Officine della Cultura 0575 27961 – 338 8431111 – [email protected]. Prevendite: Officine della Cultura – Via Trasimeno 16, Arezzo; Circuito Box Office Toscana; TicketONE. Biglietteria: presso il luogo del concerto, apertura un’ora prima dello spettacolo. Con il contributo di Estra, Coingas SpA, Chimet.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli