Non solo Saracino: zanzare, bolle e lettere cadenti negli ultimi sette giorni di Arezzo

Anzi, le disinfestazioni sono diventate per loro una salutare spa di benessere. Vista l’emergenza, la Polizia Venatoria ha anticipato eccezionalmente a domani l’inizio della stagione di caccia, purché si spari alle zanzare. Più probabile che i fastidiosi insetti vengano colpiti dai fucili dei cacciatori che dai tentativi del Comune. Per lo meno i tonfi dovrebbero metter loro paura! I responsabili delle disinfestazioni, però, hanno rassicurato i cittadini sugli effetti degli interventi, che si dovrebbero da fine novembre a febbraio.
Singolare episodio, in settimana, al Teatro Petrarca, dove una lettera dell’insegna si è staccata dalla parete esterna mentre altre due lettere hanno rischiato di cadere e perdersi se non fossero intervenuti i Vigili del Fuoco. Dal vicino palazzo delle Poste Centrali hanno fatto sapere che se il personale dovessero chiamare i pompieri tutte le volte che perdono una lettera, si starebbe freschi!
Sono stati giorni di prove della Giostra, culminata ieri sera con la Prova Generale, vinta da Porta Santo Spirito. Per tutta la settimana tutti i giostratori hanno dimostrato la loro ottima preparazione rimanendo quasi sempre sul centro. Chi non l’ha fatto, quanto meno con le previsioni meteo, è stato il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini, che aveva pronosticato acqua nei giorni di prove, tanto da mettere a rischio la regolarità della Giostra. Piovere, non ha mai piovuto. Forse per questo, a fine settimana, Gamurrini ha dichiarato che lascerà la politica. Ma se ci indovina come con le previsioni del tempo, si ricandida di sicuro! La Giostra di domani è comunque a rischio, causa perturbazione – esclusivamente aretina – dal nome “Fiera Antiquaria“. Ieri si è svolta la Bollatura dei cavalli di Giostra, in piazza San Francesco, dove per l’occasione è stata rimossa l’opera “Giglio Blu” di Mimmo Paladino. A molti la cerimonia è sembrata un pretesto per togliere quel monolite blu: a proposito di Bollatura, di bolle la creazione di Paladino ne aveva fatte venire un po’ a cittadini e turisti, che ormai l’avevano bollata da tempo e si chiedevano il perché della scelta di collocare proprio davanti a San Francesco una scultura piena di numeri. Il Giglio Blu, ora smontato, partirà alla volta di Milano, dove è considerato un’opera d’arte anche il Pirellone e quindi sarà destinato a fare la sua degna figura.
Si è diffusa in settimana la notizia delle imminenti nozze del sindaco, anche se ancora mancano conferme ufficiali. Non è ancora chiaro, perciò, se si tratta di una fakenews, ma sarebbero emersi alcuni dettagli sulla ipotetica cerimonia. Stando ai rumors, sarebbe la prima volta che gli invitati non verrebbero distinti fra parenti dello sposo e della sposa, ma fra invitati di cultura e invitati di intrattenimento. Il catering inoltre garantirebbe ad ogni tavolo tre preziosissime bevande fra le più care al mondo: una bottiglia di Champagne francese Dom Perignon, una di vino rosso della collezione Moretti, invecchiato tre anni – con la condizionale – e una brocca di acqua di rubinetto Nuove Acque. In seguito alla vicenda Coingas, niente bevande gassate (fatta eccezione per la Coca Cola, per volontà della futura signora Ghinelli). Fra gli invitati anche esponenti politici locali: quelli del PD hanno garantito la loro presenza sia per la cena che per il ballo…Ma se il ballo diventa ballottaggio, non saprebbero chi mandare e se ne andrebbero di sicuro. I M5S, come a livello nazionale, faranno il buffet al tavolo con la Lega, poi a cena si sposteranno al tavolo col PD e più tardi, vista la loro passione per rigovernare, saranno attesi con guanti di gomma gialli nelle cucine. L’invito alla sezione aretina di Forza Italia è stato restituito al mittente, in quanto il destinatario risulta sconosciuto.
E per finire l’oroscopo: settimana difficile per Ariete, Leone, Scorpione e Pesci, mentre le zanzare, nonostante le disinfestazioni, continueranno a godersi la pacchia!