Sport
Rimini fuori dalla Serie C, classifica riscritta (Arezzo -3 punti) e torneo a 19 squadre
La partita vinta dall’Arezzo 0-1 con rete di Varela il 3 ottobre scorso? Non è mai esistita e gli amaranto perdono 3 punti in classifica conquistati in quella occasione. Adesso non ci sono più dubbi: il Rimini Football Club è ufficialmente fuori dalla Serie C.
La decisione è arrivata con il Comunicato Ufficiale n. 104/A della Federazione Italiana Giuoco Calcio, che recita:
“Il Presidente Federale, preso atto che la società Rimini Football Club s.r.l è stata messa in liquidazione; visti gli articoli 16 e 110 delle NOIF, delibera di revocare l’affiliazione alla società Rimini Football Club s.r.l, con decadenza dal tesseramento di tutti i tesserati della medesima società”.
Si tratta del provvedimento più severo previsto dall’ordinamento sportivo. Da questo momento il Rimini non è più affiliato alla Figc, tutti i tesserati decadono automaticamente e il club non potrà proseguire la stagione.
Stop al campionato: da 20 a 19 squadre
La Lega Pro ha preso atto della decisione: Rimini escluso dal Girone B, che da oggi passa da 20 a 19 squadre.
Le partite in calendario non si giocheranno:
-
Rimini – Torres di domenica è annullata,
-
così come Samb – Rimini del 6 dicembre
-
e tutte le gare successive previste dal calendario.
Classifica riscritta: annullati tutti i risultati ottenuti contro il Rimini
Come previsto dai regolamenti federali, tutte le partite disputate finora dal Rimini vengono cancellate, con conseguente rideterminazione della graduatoria.
Ecco la nuova classifica del Girone B:
| Squadra | Punti |
|---|---|
| Arezzo | 35 (–3) |
| Ravenna | 35 |
| Ascoli | 28 (–3) |
| Pineto | 23 |
| Ternana | 21 (–3) |
| Guidonia | 21 (–3) |
| Carpi | 21 (–3) |
| Forlì | 20 |
| Vis Pesaro | 19 (–1) |
| Campobasso | 18 (–1) |
| Gubbio | 17 (–3) |
| Pianese | 17 (–3) |
| Sambenedettese | 17 |
| Juventus U23 | 15 (–3) |
| Livorno | 14 |
| Pontedera | 12 (–3) |
| Perugia | 12 |
| Bra | 10 (–3) |
| Torres | 8 |
(tra parentesi la variazione rispetto alla classifica precedente)
I prossimi scenari
Con la revoca dell’affiliazione:
-
tutti i giocatori diventano svincolati d’ufficio,
-
potranno firmare con altri club ma non scendere in campo prima del mercato di gennaio,
-
il Rimini rischia la scomparsa dal professionismo.
Sul fronte sociale resta aperto il tema più sentito in città: la sorte del settore giovanile e della squadra femminile. Il sindaco Jamil Sadegholvaad ha inviato una richiesta formale alla Figc per ottenere una deroga che permetta ai giovani biancorossi di concludere la stagione, per evitare un danno sociale enorme per centinaia di famiglie.
La Serie C riparte dunque senza il Rimini, ma le ferite sportive e sociali in Romagna resteranno a lungo. Nel giro di pochi mesi si è passati dalla conquista della Coppa Italia di categoria alla fine di un ciclo, mentre una città intera attende ora di capire da dove e come ripartirà il calcio biancorosso.





