Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 27-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arte

Casentino svelato, una mostra fotografica aziendale sui luoghi poco conosciuti della vallata

Casentino Svelato è il tema e il titolo della mostra fotografica aziendale che quest’anno l’azienda Freschi&Vangelisti ha voluto dedicare ai luoghi nascosti e poco conosciuti del nostro territorio, scoperti o riscoperti dagli occhi dei collaboratori e collaboratrici.

Dopo il fortunatissimo esperimento di fotografia sociale sui boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, che lo scorso anno portò nella galleria Marie Nivis di Pratovecchio tanti visitatori e curiosi, quest’anno l’azienda ha riproposto il progetto con la speranza di ottenere il medesimo gradimento da parte della popolazione e magari superarlo.

“L’aspetto che più di ogni altro rende interessante questa progettualità, è proprio il suo valore sociale e le evidenze in luce e colori, di un profondo attaccamento dei nostri giovani professionisti e lavoratori nei confronti della propria terra di origine.

Quello che emerge è una corale dichiarazione d’amore per quello che ci circonda e per il suo ruolo di poesia vivente, che rende le nostre vite migliori.

Questi luoghi nascosti o poco conosciuti sono stati sfiorati con lo sguardo e restituiti in un decoro e in un senso di cura assoluti, quasi a volerli proteggere. E’ questo che ci ha emozionato e che, speriamo, possa emozionare anche tutti voi”, commenta Denise Vangelisti al timone dell’azienda di castel San Niccolò insieme al marito Stefano Freschi.

Il vernissage della mostra Casentino Svelato, che si è tenuto lo scorso 22 novembre 2025 presso la galleria Marie Nivis 1567, è stato fatto alla presenza dei sindaci Luca Santini e Filippo Vagnoli. La mostra collettiva, composta da 150 foto realizzate dai dipendenti dell’azienda, rimarrà visibile al pubblico per tutte le festività natalizie.

La particolarità di questa mostra sta nel fatto che gli autori delle fotografie sono, infatti, i collaboratori dell’azienda.

La mostra, curata dal fotografo e già Presidente nazionale Fiaf Roberto Rossi, è un vero esperimento sociale dove vengono riportati alla luce i sentimenti dei cittadini verso il proprio territorio: fascino, magia, voglia di elevarsi verso l’infinito. In questa esposizione è a disposizione di tutti un viaggio incredibile e emozionante nei luoghi meno conosciuti del Casentino, un modo, molto coinvolgente, di immergersi in una valle che ha ancora tanto da raccontare o meglio da “svelare”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli