Sport
Due vittorie, due pareggi e una sconfitta per il settore giovanile amaranto
Un fine settimana di emozioni forti per il settore giovanile amaranto, tra vittorie roboanti, rimonte subite e prestazioni che confermano la crescita costante dei ragazzi dell’Arezzo. La Primavera di Bricca ha dato spettacolo a Foggia, imponendosi con un travolgente 5-1 che ha messo in luce la qualità e la determinazione di un gruppo in piena fiducia. L’Under 17 ha lottato con coraggio sul campo della Pro Patria, cedendo solo nel finale e in inferiorità numerica, mentre l’Under 15 ha dominato il primo tempo ma non è riuscita a gestire il vantaggio, chiudendo con un pareggio che lascia rammarico. L’Under 14 ha sfiorato il colpo grosso a Pontedera, fermata solo dalle parate straordinarie del portiere avversario, e l’Under 13 ha coronato il weekend con una bella vittoria casalinga. Un bilancio che racconta di squadre vive, competitive e capaci di esprimere un calcio propositivo, con tanti giovani protagonisti pronti a prendersi la scena. Di seguito il report completo delle gare:
PRIMAVERA
Foggia-Arezzo 1-5
Foggia: Testa; Esposito, Mennuni, Mormile, Mennea, Tamburelli, Lucente, Pastore (5’st Rizzi), Paolini (20’st Dragano), Granieri, D’Aprile. A disposizione: Lioce, Perdonò, Rizzi. All. Lomuscio
Arezzo: Taglioni; Monteiro (13’st Sera), Farsetti, Lanini, Oscurato, Falchi (Lysytskyi), Sussi (30’st Lebrino), Errunghi (36’st Nugnes), Paglicci (13’st Camerini)), Minocci, Verdone. A disposizione: Rossi, Chiodini, Masini, Nugnes, Lucchini, Da Rugna, Tramonti. All.Bricca.
RETI: 7’Sussi (A), 12’Paglicci (A), 16’Paglicci (A), 25’Sussi (A), 35’ Mormile (F), 10’st Minocci (A)
Note: Ammoniti D’Aprile (F), Pastore (F), Sussi (A)
L’Arezzo Primavera torna da Foggia con una vittoria netta e convincente: 5-1 il risultato finale, maturato grazie a un avvio travolgente che ha indirizzato subito la gara. Nei primi sedici minuti gli amaranto hanno colpito tre volte, mostrando qualità e determinazione. Il protagonista assoluto è stato Sussi, autentico trascinatore. Due gol e due assist che hanno spaccato la partita. Al 7’ ha sbloccato il risultato con un diagonale preciso, poi al 12’ e al 16’ ha servito due cross perfetti per Paglicci, che ha firmato una doppietta sotto porta. Al 25’ ancora Sussi, in contropiede, ha superato il portiere con un pallonetto raffinato, portando l’Arezzo sul 4-0. Il Foggia, nonostante il punteggio, ha continuato a giocare con grande determinazione e al 35’ ha accorciato le distanze con Mormile, bravo a sfruttare una punizione a due in area. Nella ripresa gli amaranto hanno chiuso definitivamente i conti con Minocci, che al termine di un’azione nata da un fallo laterale ha conquistato palla e battuto il portiere con un diagonale. Nel finale l’Arezzo ha sfiorato più volte la sesta rete, confermando la superiorità mostrata per tutta la gara. Una vittoria importante, che dà fiducia e continuità al percorso della Primavera amaranto.
UNDER 17
Pro Patria-Arezzo 2-1
Pro Patria: Polo; Cavallo, Meda, Kiku, Gennarino, Marotta, Marsico, Mazzola, Brocchi, Baratelli, Angelè. All. Pignataro
Arezzo: Rosi; Lee Dallaghan, Lobasso, Romoli, Belli, Pepe, Miniati, Sponza, Kroni, Farnese, Ulivieri. All. Bernardini.
RETI: 23’Kiku (PP), 45’Farnese (A)
Partita intensa e ben giocata da entrambe le formazioni, con l’Arezzo che esce sconfitto solo per l’inferiorità numerica dovuta all’espulsione di Ulivieri. Gli amaranto hanno mostrato qualità e continuità, ma non sono riusciti a concretizzare le occasioni create, cedendo nel finale alla Pro Patria. I padroni di casa partono forte, con giocate veloci e precise che mettono in difficoltà l’Arezzo. Al 23’ la Pro Patria passa in vantaggio: Kiku anticipa Rosi su punizione e di testa firma l’1-0. La reazione amaranto non tarda ad arrivare. Prima Sponza sfiora il pareggio con un bel tiro a giro, poi Farnese va vicino al gol. La rete del pari arriva al 45’: splendida costruzione corale, Farnese dribbla anche il portiere e da posizione defilata insacca l’1-1. Si va al riposo con la sensazione che sia l’Arezzo ad avere più margine di crescita rispetto agli avversari. La ripresa si apre con un’occasione clamorosa per Farnese, ben servito da Kroni: l’attaccante si presenta davanti al portiere ma non riesce a superarlo. Per venti minuti è solo Arezzo, che costruisce e attacca con continuità. Al 65’ però arriva l’episodio che cambia la partita: Ulivieri, già ammonito, commette fallo in ritardo e il direttore di gara gli mostra il secondo giallo. In dieci uomini, gli amaranto non si arrendono e continuano a creare occasioni con Sponza e Pepe, ma al 75’ la Pro Patria trova il gol decisivo. In una mischia in area, Angelè anticipa difesa e portiere e firma il 2-1. L’Arezzo prova fino alla fine a rimettere in equilibrio il match, con buone ripartenze dalla difesa e manovre ben orchestrate dal centrocampo, ma le punte amaranto vengono sempre chiuse dalla retroguardia avversaria o dal portiere, protagonista di più interventi decisivi. Peccato per il risultato, perché l’Arezzo ha mostrato progressi importanti e un gioco convincente, confermando la crescita delle ultime settimane. Tra gli amaranto si sono distinti Sponza, Belli, Farnese e Kroni, oltre alla buona prova collettiva della squadra. Nella Pro Patria, sugli scudi il portiere: Polo è stato decisivo in più occasioni per blindare la vittoria.
UNDER 15
AURORA PRO PATRIA-AREZZO 2-2
Aurora Pro Patria: Adonri; Salina, Conte, Marullo (26’st Motta), Gigi (1’st Varga), Medici, Rubino, Turconi, Albero (1’st Gornati), Rifici, Di Camillo. A disp: Modesto, Zeni, Esposito, Garofalo, Trezzi, Samannà. All. Paglia
Arezzo: Di Pietro; Aparicio Cabina, Tronconi (52’Gennaioli), Laurenzi, Rinchi, Dini (31’st Bettini), Balsimini, Tacconi, Gherardi (20’st Potirniche), Gianassi, Saponaro. A disp.: Da Frassini, Sisti, Franci, Dalla Ragione, Villetet All. Peruzzi
RETI: 3’Gherardi (A), 32’Tacconi (A), 46’st Rifici (PP), 53’Medici (PP)
Note: Ammoniti Turconi (PP), Balsimini (A)
Resta un grande rammarico per l’Arezzo, che non è riuscito a sfruttare le tante occasioni costruite soprattutto nel primo tempo. Gli amaranto hanno dominato la prima frazione, chiudendo avanti 2-0, ma nella ripresa hanno subito la rimonta della Pro Patria, capace di riportare il match in equilibrio. L’avvio è stato subito favorevole all’Arezzo, passato in vantaggio al 3’ grazie a Gherardi: l’attaccante ha pressato alto, strappato palla a un difensore avversario e con un diagonale preciso ha infilato l’incrocio alla destra del portiere. La squadra di Peruzzi ha continuato a spingere con gioco corale e manovre avvolgenti. Al 32’ è arrivato il raddoppio: su un tiro di Saponaro respinto dalla difesa, Tacconi è stato il più lesto a ribadire in rete, premiando la pressione costante e la qualità della manovra amaranto. Nella ripresa, però, è cambiato tutto. L’Arezzo è rientrato in campo con la sensazione di avere già la partita in mano, mentre la Pro Patria ha alzato subito i ritmi e la grinta. Al 50’ gli ospiti hanno accorciato le distanze con un’azione partita dalla sinistra: Turconi ha rimesso al centro, Rifici ha controllato spalle alla porta e si è girato fulminando Di Pietro con un tiro preciso alla sua sinistra. L’Arezzo ha accusato il colpo e non è più riuscito a ritrovare la fluidità del primo tempo. Al 60’ è arrivato il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la difesa amaranto non è stata impeccabile e Medici ha approfittato della palla vagante per insaccare il 2-2. Gli amaranto hanno provato a riaffacciarsi in avanti, ma con meno convinzione rispetto alla prima frazione. Al 75’ i padroni di casa hanno avuto l’occasione per tornare in vantaggio: un rigore concesso per fallo in area, ma Di Pietro è stato bravissimo a respingere la conclusione. Al 79’ Tacconi ha sfiorato il gol con un gran tiro che si è stampato sulla traversa, a portiere battuto. La partita si è chiusa sul 2-2, con un tempo dominato dall’Arezzo e l’altro dalla Pro Patria. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca agli amaranto, autori di un primo tempo di grande qualità e intensità, ma incapaci di gestire il vantaggio nella ripresa.
UNDER 14
PONTEDERA-AREZZO 1-1
Pontedera: Nigrelli; Galluzzi, Figus, Scatena, Stacchini, Volpe, Biondi, Torti, Cencini, Bini, Caroli. All. Arbulla
Arezzo: Ciucchi; Patronelli, Scaramelli, Vannelli, Conti, Anichini, Ballaj, Neri, Mormii, Ghinassil, Zacchei. All. Borgogni
RETI: Anichini (A), Bini (P)
Partita intensa e combattuta quella tra Arezzo e Pontedera, terminata 1-1. Gli amaranto possono recriminare per le tante occasioni create, soprattutto nella ripresa, e per non aver concretizzato una superiorità che si è vista chiaramente sul campo. La prima frazione si è giocata su ritmi equilibrati, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. L’Arezzo ha comunque avuto due ghiotte opportunità per passare in vantaggio con Patronelli, che da ottima posizione ha calciato alto in entrambe le circostanze. Nella ripresa l’Arezzo parte fortissimo e al 2’ trova il gol del vantaggio: splendida azione corale finalizzata da Anichini con un tiro preciso dal limite dell’area. Il Pontedera reagisce immediatamente e al primo vero tentativo trova il pareggio con Bini, riportando il match in equilibrio. Da quel momento è assedio amaranto. Ballaj, Patronelli, Giovannelli e ancora Anichini hanno più volte l’occasione per riportare avanti i ragazzi di Borgogni, ma il portiere del Pontedera, Nigrelli, si supera con una serie di interventi spettacolari, risultando di fatto il migliore in campo e negando più volte la gioia del gol all’Arezzo. Il risultato di 1-1 lascia l’Arezzo con l’amaro in bocca: per quanto visto in campo e per la mole di occasioni costruite, gli amaranto avrebbero meritato certamente qualcosa in più. Migliore in campo Nigrelli del Pontedera, autentico protagonista della partita.
UNDER 13
AREZZO-PONTEDERA 3-1





