Ambiente
Raccolta differenziata, Marciano della Chiana oltre il 70%: l’Amministrazione fa il punto con i cittadini
“Siamo sulla strada giusta, ma vogliamo fare ancora meglio”: l’Amministrazione rilancia l’impegno sulla gestione dei rifiuti.
Fare il punto sui risultati raggiunti, confrontarsi con la cittadinanza e rilanciare l’impegno per una gestione sempre più sostenibile dei rifiuti. Con questi obiettivi si è svolto, alla Torre di Marciano, l’incontro pubblico “La gestione dei rifiuti a Marciano della Chiana: un percorso condiviso di sostenibilità”, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Sei Toscana.
Nel corso della serata sono stati illustrati i dati più recenti sulla raccolta differenziata: dal 2016 al 2024 il Comune di Marciano della Chiana ha registrato una crescita costante, un risultato che conferma la bontà delle scelte politiche compiute dall’Amministrazione e il senso di responsabilità dimostrato dai cittadini.
Il confronto con il quadro più ampio restituisce un dato ancora più significativo: al 31 dicembre 2023, secondo le rilevazioni ISPRA, Marciano si attestava al 69,85% di raccolta differenziata, superando sia la media nazionale (66,64%) sia quella regionale (66,63%) e collocandosi ben al di sopra della media provinciale (56,42%). Un posizionamento che, nelle parole del Sindaco, non è un punto di arrivo, ma “una base solida da cui proseguire verso obiettivi ancora più ambiziosi”.
“I numeri dimostrano che il nostro territorio – ha sottolineato il Sindaco Maria De Palma durante il suo intervento – è in grado di esprimere livelli di qualità e di attenzione ambientale molto elevati. Non si tratta solo di un buon servizio, ma di una precisa scelta politica: considerare la gestione dei rifiuti come parte di una visione più ampia di tutela del paesaggio, salute dei cittadini e sviluppo sostenibile. Vogliamo continuare a lavorare con trasparenza, mettendo i dati a disposizione di tutti e costruendo le decisioni insieme alla comunità”.
L’incontro è stato anche l’occasione per accennare gli sviluppi futuri legati al Piano di Riorganizzazione dei Servizi (PRS) 2021–2027 dell’AOR Valdichiana Aretina. A partire dai prossimi mesi, l’Amministrazione comunale e i tecnici di Sei Toscana, insieme all’Autorità d’Ambito, avvieranno un lavoro congiunto per migliorare ulteriormente il servizio.
In questo quadro, la collaborazione con il gestore rappresenta un tassello fondamentale. Nel suo intervento, il rappresentante di Sei Toscana ha evidenziato il ruolo di Marciano come realtà virtuosa nel panorama territoriale, sottolineando l’importanza di consolidare il rapporto di fiducia con i cittadini e di accompagnare le innovazioni del servizio con una comunicazione chiara e costante.
“Abbiamo accettato volentieri l’invito dell’Amministrazione Comunale a partecipare a questa occasione di confronto con la cittadinanza – commenta il Presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini – l’evento ci ha permesso di mettere in luce le tappe di un percorso intrapreso negli anni e di riaffermare l’impegno di Sei Toscana anche per i progetti futuri. La gestione dei rifiuti non può prescindere dalla collaborazione attiva dei cittadini e la partecipazione e l’attenzione dimostrata in questi anni, hanno portato risultati concreti, frutto di un impegno condiviso a beneficio dell’ambiente e del territorio”.








