Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 25-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

Montevarchi, i gruppi storici per la Festa della Toscana

A Montevarchi si è rinnovato l’appuntamento con la Festa della Toscana, che ha visto tornare in scena la grande sfilata dei gruppi storici — non solo provenienti dalla provincia di Arezzo — giunta ormai alla sua 13ª edizione. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Rievocazioni Storiche di Montevarchi in collaborazione con il Comune.

La Festa della Toscana celebra le importanti riforme introdotte dal Granduca Pietro Leopoldo, culminate nel 1786 con l’abolizione della pena di morte e della tortura: una pagina fondamentale della storia dei diritti umani. I gruppi storici hanno attraversato le vie cittadine fino a raggiungere la centralissima piazza Varchi, dove si sono svolti i saluti istituzionali, le presentazioni ufficiali e le diverse esibizioni che hanno animato il pomeriggio.

La giornata è stata inoltre arricchita da un importante momento istituzionale: l’elezione dei rappresentanti provinciali delle Associazioni di Rievocazioni Storiche per la Festa della Toscana. Questa mattina, infatti, nel Palazzo del Podestà di Montevarchi si è svolta l’assemblea elettiva delle associazioni della provincia di Arezzo iscritte all’albo regionale. Su un totale di 27 associazioni, erano presenti presidenti, rappresentanti e delegati di 20 realtà.

I lavori si sono aperti con il saluto dell’Assessore alla Promozione del Territorio ed Eventi del Comune di Montevarchi, Sandra Nocentini, che ha portato anche quello del Sindaco Silvia Chiassai. A seguire, è intervenuto il presidente uscente Alessio Bandini dell’Associazione Culturale Scannagallo APS, che ha presentato la sua relazione prima di confermare la propria candidatura, insieme a quella di Giovanna Fabbroni del “Rinascimento nel Borgo” di Sansepolcro. Dopo gli interventi dei rappresentanti delle varie associazioni, si è passati alla votazione, che ha confermato entrambi i candidati all’unanimità.

Le associazioni della provincia di Arezzo iscritte all’albo regionale sono: Palio della Vittoria di Anghiari; Gruppo Musici, Sbandieratori, Signa Arretii e Quartiere di Porta del Foro di Arezzo; Giostra dei Rioni di Olmo; Pro Loco di Badia Tedalda; Sbandieratori e Carnevale della Mea di Bibbiena; Associazione Culturale Castelluccio; Carnevale dei Figli di Bocco di Castiglion Fibocchi; Rione Cassero, Porta Romana e Terziere di Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino; Sbandieratori di Cortona; Pro Loco La Verna; Associazione Culturale La Rocca di Laterina; Associazione Culturale Scannagallo di Foiano della Chiana; Pro Loco Monte San Savino; Associazione Rievocazioni Storiche di Montevarchi; Balestrieri Sbandieratori; Alla Corte dei Medici e Rinascimento nel Borgo di San Sepolcro; Associazione Rievocazioni Storiche di Subbiano.

Una giornata intensa e partecipata, che ha unito la rievocazione storica, la valorizzazione delle tradizioni e un importante momento di rappresentanza per l’intero movimento storico-rievocativo della provincia di Arezzo.