Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 20-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Economia

Premio Cambiamenti, torna il contest dedicato alle nuove imprese innovative

CNA Arezzo: al via la IX edizione del Premio Cambiamenti. Dopo le 32 imprese aretine in gara nel 2024, torna il contest dedicato alle nuove imprese innovative

Prende ufficialmente il via la IX edizione del Premio Cambiamenti, l’iniziativa nazionale promossa da CNA e dedicata alle nuove imprese italiane che stanno ridisegnando il futuro dell’economia e dei territori.

Anche CNA Arezzo è pronta a sostenere il contest, dopo l’ottimo riscontro registrato nell’ultima edizione, che nel 2024 ha visto ben 32 imprese della provincia di Arezzo candidarsi e competere nelle selezioni territoriali.

Il titolo scelto per il 2025 è “Nuove Rotte”, un invito alle giovani imprese a orientare con coraggio il proprio cammino, costruire mappe nuove e contribuire alla trasformazione del Paese.

Il Premio è rivolto alle imprese nate dopo il 1° gennaio 2021 e si conferma ormai come uno dei più importanti riconoscimenti italiani dedicati all’innovazione diffusa, alla creatività e alla capacità delle micro e piccole imprese di generare impatto economico e sociale.

Nelle scorse edizioni a livello nazionale hanno partecipato oltre 7.000 imprese, con picchi superiori alle mille candidature all’anno e decine di eventi territoriali organizzati dal Sistema CNA in tutta Italia.

Le candidature resteranno aperte fino al 18 gennaio 2026. A seguire prenderanno il via le selezioni territoriali e regionali nei primi mesi dell’anno, fino ad arrivare alla Finale nazionale, prevista per la fine di aprile.

«Il Premio Cambiamenti è un appuntamento atteso da tutto l’ecosistema dell’innovazione, e ad Arezzo rappresenta ogni anno un momento di grande partecipazione delle nostre imprese più giovani» – sottolinea Mattia Aglietti, Presidente Unione Comunicazione CNA Arezzo e finalista provinciale del contest nell’edizione 2022. «Con questa nuova edizione vogliamo valorizzare le realtà che non solo innovano, ma che tracciano nuove rotte, immaginano scenari inediti e contribuiscono a rendere più competitivo e sostenibile il nostro sistema economico».

Anche per questa edizione è confermata la partecipazione di Unioncamere, un riconoscimento significativo del ruolo del Premio e della direzione intrapresa dal progetto. Accanto a Unioncamere, CNA sta coinvolgendo nuovi partner istituzionali e privati per ampliare ulteriormente le opportunità di crescita e visibilità per le imprese partecipanti.

Alla migliore impresa andranno 20.000 euro, alla seconda e terza classificata 5.000 euro, mentre le 20 finaliste potranno accedere a momenti di incontro con investitori e partner del Premio, per un vero boost allo sviluppo aziendale.

Le imprese interessate possono candidarsi attraverso il sito ufficiale: www.premiocambiamenti.it