Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 19-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ambiente

Festa Nazionale degli Orti Slow Food con le scuole di Civitella e Cortona

CIVITELLA – Nell’ambito del Progetto Orto in Condotta promosso da Slow Food Valdichiana si è festeggiata anche quest’anno la Festa Nazionale degli Orti Slow Food, che è tornata nella consueta ricorrenza di San Martino, data tradizionalmente dedicata alla messa a riposo dei campi, l’11 novembre, in un anno speciale per il progetto, premiato dall’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – e inserito nella selezione ADI Design Index 2025. Anche quest’anno la giornata ha visto la partecipazione di numerosi orti scolastici e di comunità in tutta Italia, ognuno con caratteristiche e progetti unici. A partecipare alla giornata anche le classi degli Istituti comprensivi “Martiri di Civitella”, Cortona 1 e Cortona 2 “Gino Bartali”.

Il tema, “Vogliamoci bene! L’educazione a una buona e sana alimentazione per tutte e tutti”, pone l’attenzione sulla scelta di un’alimentazione corretta e sostenibile, ispirata ai principi del piatto di Harvard, il cosiddetto “piatto sano” che rappresenta l’equilibrio ideale tra frutta e verdura, cereali integrali e proteine sane, racchiudendo alla perfezione il senso più profondo della giornata: affrontare insieme la sfida di seguire uno stile di vita salutare, con gusto, curiosità e divertimento.

“In Italia l’Orto in Condotta prende avvio nel 2004 divenendo lo strumento principale delle attività di educazione alimentare e ambientale nelle scuole – spiega la Fiduciaria Slow Food Valdichiana Ginetta Menchetti – Insieme agli studenti, gli insegnanti, i genitori, i nonni e i produttori locali sono gli attori del progetto, costituendo la comunità dell’apprendimento per la trasmissione alle giovani generazioni dei saperi legati alla cultura del cibo e alla salvaguardia dell’ambiente. L’Orto in Condotta prevede percorsi formativi per gli insegnanti, attività di educazione alimentare e del gusto e di educazione ambientale per gli studenti e seminari per genitori e nonni ortolani. Le scuole che partecipano al progetto Orto in Condotta sono parte di una grande rete: insieme contribuiscono ad affermare il diritto al piacere del cibo nelle scuole”.

“Siamo felici di poter dare il nostro sostegno a questo progetto portato avanti in questi anni con impegno da Slow Food Valdichiana e dalla Fiduciaria Ginetta Menchetti – commentano il Sindaco di Civitella Andrea Tavarnesi e l’Assessore all’Agricoltura Ivano Capacci – in modo da promuovere l’educazione alimentare e ambientale anche nelle scuole del nostro territorio. Un particolare ringraziamento va anche alle insegnanti Lucia Frati, Alice Panfili e Clara Sanfelice referenti del Progetto Orto in Condotta, rispettivamente per gli Istituti comprensivi Cortona 1, Cortona 2 Gino Bartali e Martiri di Civitella”.

In occasione della Festa sono stati consegnati a livello nazionale 450 kit, ognuno dei quali destinato a un orto scolastico o di comunità, pensati per accompagnare bambini, insegnanti e famiglie in un percorso di scoperta del piatto sano attraverso esperienze concrete e sensoriali.