Cronaca
Elicottero precipita sull’Alpe della Luna: due uomini a bordo
Badia Tedalda (Arezzo) – Un elicottero privato con a bordo due persone è precipitato intorno alle 15.30. Vigili del Fuoco di Arezzo stanno intervenendo da questo pomeriggio nella zona dell’Alpe della Luna, al confine fra Arezzo e Pesaro Urbino , per la ricerca di un elicottero privato di cui è arrivato un all’allerta COSPAS/SARSAT (Sistema che rileva i segnali di emergenza dai trasmettitori dei velivoli). L’elicottero Drago di Arezzo ha sorvolato la zona senza alcun esito. Le ricerche sono rese difficoltose dalla fitta nebbia e dalla zona impervia. Coordinati dai vigili del fuoco di Pesaro, sono sul posto squadre ordinarie e specializzate (cinofili e droni).
A bordo dell’elicottero Agusta Westland 109 da sei posti, c’erano Mario Paglicci, 77 anni, imprenditore orafo di Arezzo e Fulvio Casini di Sinalunga (Siena), 67 anni. Erano partiti dal.Veneto destinazione aviosuperificie Serristori di Castiglion Fiorentino, dove non sono mai arrivati.
Ore 17.00 – È stato attivato nel pomeriggio il 118 della Asl Toscana Sud Est per un intervento di emergenza in una zona impervia dell’Alpe della Luna, nel comune di Badia Tedalda, al confine con le Marche (territorio comunale di Borgo Pace).
La chiamata è partita a seguito della segnalazione di un’avaria e della perdita dei contatti con un elicottero civile in volo sull’area montuosa.
Immediatamente è stato allertato il gruppo maxi emergenze con il Disaster Manager e un infermiere in sala operativa, che stanno coordinando le operazioni di ricerca e soccorso in collaborazione con le altre centrali operative provinciali confinanti.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine, il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano (SAST), la Croce Rossa Italiana, l’Ambulanza di Badia Tedalda e un elicottero dell’Aeronautica Militare impegnato nelle ricognizioni aeree.
Aggiornamento: per intensificare le ricerche, è stata attivata una seconda ambulanza della Misericordia di Badia Tedalda. Le operazioni sono in corso in un’area particolarmente difficile da raggiungere, resa complessa dalle condizioni orografiche e dall’arrivo del buio.





