Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 15-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

“AlberiAmo” e “We’ll be back”, due iniziative con gli studenti americani ospiti di Castiglion Fibocchi

Castiglion Fibocchi – Un incontro tra culture, generazioni e valori condivisi. Si è concluso ieri a Castiglion Fibocchi il progetto di scambio culturale con gli studenti della Elon University del North Carolina, realizzato grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Accademia Europea di Firenze.

Per una settimana, 22 studenti americani sono stati ospitati da famiglie del borgo, che li hanno accolti con calore offrendo loro la possibilità di vivere un’esperienza autentica all’interno di una tipica famiglia italiana. L’iniziativa si inserisce nel programma internazionale di studying abroad e ha rappresentato un momento di straordinaria crescita per tutti i partecipanti.

Al mattino, gli studenti statunitensi hanno seguito le lezioni con i ragazzi della classe terza media di Castiglion Fibocchi, lavorando insieme su progetti musicali, tecnologici ed educativi in lingua inglese e con un approccio ludico e creativo.
I pomeriggi sono stati invece dedicati alla scoperta delle eccellenze locali: la visita al Frantoio Bellavista, dove la famiglia Gagliardi ha illustrato la produzione dell’olio nuovo e la preparazione della sfoglia fatta in casa; il tour del centro storico guidato da Lorenzo, giovane castiglionese; la mostra dei macinini, la sala dei reperti della Pieve di San Quirico e il Museo storico del Carnevale dei Figli di Bocco.

“Un albero per ogni nuovo nato”: cultura e ambiente si incontrano

Il progetto si è concluso con un gesto simbolico e ricco di significato: gli studenti americani hanno donato un albero per ogni bambino nato a Castiglion Fibocchi nel 2024.
Un’iniziativa che si è intrecciata perfettamente con il progetto comunale “AlberiAmo”, nato nel 2019 per piantare un albero per ogni nuovo nato.

“Siamo riusciti a unire questa bellissima esperienza al nostro progetto AlberiAmo,” ha spiegato il Vicesindaco Rachele Bruschi. “Gli alberi sono stati donati dalla Elon University e dall’Accademia Europea di Firenze. Il nome scelto per l’iniziativa, We’ll be back, è di per sé un messaggio: segna la volontà di continuare questo legame tra le due culture, in un percorso fatto di quotidianità italiana e lingua inglese vissuta dentro la nostra scuola.”

Un paese piccolo, un orizzonte grande

“Quest’anno, grazie anche alla collaborazione con la Fraternita dei Laici, abbiamo completato la rivalutazione dell’area davanti al plesso scolastico e portato a termine il viale di aceri montani che incornicerà il nostro Polo Scolastico,” ha aggiunto il Sindaco Marco Ermini. “Per una comunità come la nostra, poter contare su un legame così solido con una realtà prestigiosa come l’Accademia Europea di Firenze e con la Elon University rappresenta un valore aggiunto straordinario, che arricchisce il percorso formativo dei nostri ragazzi e di tutto il territorio.”

Giovani, ambiente e futuro

Due progetti, AlberiAmo e We’ll be back, che raccontano la visione di un paese attento alle proprie tradizioni, legato alle radici ma aperto al mondo, capace di costruire ponti tra culture e generazioni.

Un Castiglion Fibocchi che guarda al futuro, rispettando l’ambiente e valorizzando la scuola come luogo di incontro e di crescita comune — per augurare ai suoi giovani il meglio, a partire da solide radici.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli