Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 07-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eventi e Cultura

Gianrico Carofiglio agli studenti aretini: lezione sull’importanza dell’errore e del non sapere

AREZZO – Oltre quattrocento studenti del Liceo Colonna hanno partecipato giovedì 6 novembre, all’Auditorium del Centro Affari, all’incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio, autore del libro Elogio dell’ignoranza e dell’errore (Einaudi). L’evento, promosso dal Liceo sotto la guida del dirigente scolastico professor Gatteschi, è stato organizzato dai Dipartimenti di Lettere e Scienze Umane in collaborazione con la Libreria Feltrinelli di Arezzo.

L’iniziativa rientra tra le attività di orientamento dell’Istituto, ma con un taglio profondamente umano: non solo informare sugli indirizzi universitari o professionali, ma accompagnare gli studenti in una riflessione su sé stessi e sul valore dell’imperfezione.

«Al Liceo Colonna – spiegano i docenti – crediamo che orientare significhi aiutare i ragazzi a conoscersi, a convivere con l’incertezza e a non temere l’errore. Sbagliare non è un fallimento, ma una parte naturale del processo di crescita personale e intellettuale».

Da questa consapevolezza è nato il dialogo con Carofiglio, che nel suo libro invita a «riconoscere la naturalezza del non sapere e la normalità dello sbagliare». In un’epoca in cui i social tendono a diffondere modelli di perfezione e successo, il messaggio proposto agli studenti è andato nella direzione opposta: accogliere l’errore e la fragilità come dimensioni costitutive dell’essere umano.

Durante la lezione, l’autore ha intrecciato aneddoti, riferimenti scientifici e filosofici, evocando pensatori come Machiavelli, Montaigne e Sandel, ma anche figure più inattese come Bruce Lee, Mike Tyson e Roger Federer, per dimostrare come la fallibilità possa diventare una risorsa di libertà e conoscenza.

Un incontro di grande intensità, che si inserisce nel percorso ormai consolidato di collaborazione tra il Liceo Colonna e la Libreria Feltrinelli, volto a far dialogare gli studenti con protagonisti della cultura contemporanea. Tra gli ospiti delle scorse edizioni figurano Donatella Di Pietrantonio ed Enrico Galiano.

Una mattinata di pensiero e umanità, in cui i giovani del Colonna hanno potuto comprendere che, come ha ricordato lo stesso Carofiglio, “non sapere tutto è la condizione per poter imparare ancora”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli