Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 05-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ambiente

Terranuova, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria al cimitero per 310 mila euro

Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria al complesso cimiteriale del capoluogo, un intervento dal valore complessivo di 310 mila euro che ha restituito decoro, sicurezza e piena funzionalità a uno dei luoghi più significativi per la comunità terranuovese.
L’opera è stata finanziata in due stralci – il primo da 230 mila euro, il secondo da 80 mila – e ha permesso una riqualificazione organica dell’intera area, interessando sia le strutture più antiche sia quelle di più recente costruzione. Nel settore storico del cimitero sono stati ripristinati marciapiedi e pensiline ai lati dell’ingresso principale, realizzato un nuovo sistema di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, rinnovati gli intonaci delle facciate e ridisegnato l’accesso principale, oggi dotato di una nuova pavimentazione, rampa per persone con disabilità e punti di servizio. È stata inoltre eseguita la messa in sicurezza di una cappella gentilizia e l’impermeabilizzazione di due blocchi con nuove coperture. Completato anche il ripristino delle facciate esterne sul lato di via delle Ville. Nella parte più recente del complesso, l’intervento ha riguardato il restauro di alcuni blocchi con rifacimento dei massetti e delle pavimentazioni, e l’installazione di una targa commemorativa dedicata ai partigiani e alle partigiane, a testimonianza del legame tra memoria civile e luoghi del ricordo. “Abbiamo voluto restituire decoro e dignità a un luogo sacro che custodisce la memoria della nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Sergio Chienni – i cimiteri meritano rispetto e manutenzione costante: nel nostro territorio ne abbiamo sedici, e con le risorse disponibili interveniamo progressivamente. Questi lavori sono un segno di attenzione e un atto di rispetto verso chi ci ha preceduto.” Con la conclusione di questo intervento, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nella tutela e valorizzazione del patrimonio pubblico, ponendo particolare attenzione a quegli spazi che racchiudono valori storici, civili e affettivi per la cittadinanza.