Ambiente
Cavriglia, al via i lavori per il collettore fognario Neri–Castelnuovo dei Sabbioni: un’opera da 4,5 milioni di euro per l’ambiente e la comunità
CAVRIGLIA (AR) – Sono partiti in questi giorni, in via dei Tigli a Neri, i lavori per la realizzazione del nuovo sistema di collettamento fognario che unirà le frazioni di Neri e Castelnuovo dei Sabbioni al depuratore di San Giovanni Valdarno.
L’intervento, dal valore complessivo di 4,5 milioni di euro, rappresenta un passo decisivo nella messa in sicurezza ambientale del territorio e nella tutela del lago di Castelnuovo, cuore della riqualificazione dell’ex area mineraria.
L’opera, a cura di Publiacqua S.p.A. e finanziata nell’ambito dell’Accordo di Programma regionale per gli agglomerati minori (ai sensi della L.R. 20/2006 e del D.P.G.R. 46/R/2008), prevede la realizzazione di nuove condotte fognarie a gravità e in pressione, con due stazioni di sollevamento:
-
SL01 “Pini”, in piazza dei Pini a Neri;
-
SL02 “Querce”, in prossimità della SP14 delle Miniere, a 100 metri dal ponte sul Borro del Percussente.
Le caratteristiche tecniche dell’intervento
Il progetto include:
-
collettore a gravità DN 315 per 475 metri;
-
collettore a gravità DN 250 per 25 metri;
-
condotta in pressione DN 125 per 100 metri;
-
condotta in pressione DN 150 per 1.400 metri lungo la SP14;
-
condotta DN 125 in acciaio staffata sul ponte del Percussente per 70 metri;
-
sostituzione della tubazione di adduzione Neri–Castelnuovo per 1.370 metri e della condotta di distribuzione.
Un intervento che eliminerà uno scarico in ambiente (SD5-071) pari a circa 352 abitanti equivalenti, migliorando sensibilmente la qualità delle acque e l’igiene urbana.
Durata e impatti sul traffico
Il cantiere, della durata stimata di un anno, prevede inizialmente un senso unico alternato regolato da semaforo in via dei Tigli. Le opere si svilupperanno lungo la SP14 delle Miniere, fino al collegamento con la rete di Castelnuovo dei Sabbioni.
Le dichiarazioni
“Questo è un risultato di grande soddisfazione – ha commentato il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti o Sanni –. L’intervento avrà un impatto positivo per l’ambiente e per la qualità delle acque del Lago di Castelnuovo, area strategica della nostra rigenerazione territoriale”.
Soddisfazione anche da Nicola Perini, presidente di Publiacqua:
“L’ampliamento della rete fognaria e il collegamento alla depurazione sono un dovere morale e civile, oltre che normativo. La dispersione dei reflui nell’ambiente non è più accettabile. Insieme ai Comuni lavoriamo per garantire a sempre più cittadini un servizio moderno e sostenibile”.
















