Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 27-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Politica

Arezzo 2020: “Risultato positivo e coesione per costruire insieme il futuro della città”

Dopo la conclusione delle elezioni regionali, si torna a guardare alle amministrative del Comune di Arezzo. Il movimento Arezzo 2020 – che alle ultime consultazioni ha sostenuto la lista AVS (Alleanza Verdi Sinistra) – esprime soddisfazione per il risultato raggiunto e invita il centrosinistra a proseguire sulla strada dell’unità in vista del voto comunale.

«Siamo soddisfatti – si legge nella nota – del risultato che ha portato la lista AVS, con il sostegno di Arezzo 2020, a crescere in città di quasi un punto percentuale rispetto alle elezioni europee. Siamo inoltre lieti del buon successo personale del nostro consigliere comunale Francesco Romizi».

Un risultato che, oltre a premiare l’impegno del gruppo, rafforza il campo progressista in città: secondo i dati riportati, il centrosinistra ad Arezzo ha raggiunto il 50,74% dei consensi, superando il centrodestra fermo al 46,71%, con un’inversione di tendenza rispetto alle precedenti regionali, quando i rapporti di forza erano ribaltati.

«Il dato ci gratifica – prosegue Arezzo 2020 – ma ci impone anche un impegno maggiore per confermarlo, o meglio, per incrementarlo ulteriormente».

Il movimento ribadisce di far parte di una coalizione ampia che lavora alla costruzione di un programma comune, mettendo insieme «le migliori idee per la rinascita di una città che da troppo tempo appare in declino».
Tra le priorità individuate ci sono sanità pubblica, welfare, sicurezza, giovani, lavoro, emergenza climatica, cultura, uso del territorio, accoglienza e infrastrutture, oltre a una «manutenzione urbana degna di una città che deve tornare a essere vitale, partendo dalla propria storia e guardando al futuro».

Sul tema della candidatura a sindaco, Arezzo 2020 invita alla prudenza e alla condivisione:
«Riteniamo che quanto emerso in questi giorni tra interviste e autocandidature non sia utile al percorso collettivo che stiamo portando avanti. La scelta del candidato deve essere il più possibile condivisa e non divisiva, per garantire alla città un governo stabile, duraturo ed efficiente».

Il gruppo conferma infine che nessun nome o ipotesi di candidatura è stata ancora avanzata da alcuna forza della coalizione, «a dimostrazione – sottolineano – che la strada intrapresa è quella giusta, nell’interesse non solo dei partiti ma, soprattutto, delle cittadine e dei cittadini di Arezzo».

Articoli correlati