Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 26-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sport

Maratonina Città di Arezzo: oltre 1.700 atleti al via per un’edizione da record

Arezzo – Sarà un’edizione da record quella della Maratonina Città di Arezzo, con oltre 1.700 atleti iscritti provenienti da tutta Italia e da numerosi Paesi esteri. Numeri che confermano la crescita costante e il prestigio sempre maggiore della manifestazione, ormai punto di riferimento nel calendario podistico nazionale e internazionale.

Lo spettacolo in gara

Sul piano agonistico si annuncia una competizione di altissimo livello.
In campo maschile, occhi puntati sui fortissimi Ekidor, Loitanyang, Niyomukiza, Zouioula, Njiru e Benamdan, pronti a darsi battaglia fin dai primi chilometri in una sfida che promette ritmo elevato e spettacolo.

Non da meno la gara femminile, dove si prevede un duello tutto nordico tra la svedese Carolina Johnson e la norvegese Maridal Anderson, con la ruandese Mukandanga pronta a inserirsi nella lotta per il podio. Tutte accreditate di tempi intorno all’ora e dieci, le protagoniste promettono una gara combattuta fino al traguardo.

Buone aspettative anche per gli atleti di casa, con Michele Pastorini tra i favoriti per un piazzamento nei primi dieci e con Giulia Sadocchi, Rodriguez Dejanira e Noemi Trippi pronte a rappresentare Arezzo nella prova femminile.

Sport, salute e solidarietà

Come da tradizione, la Maratonina non è solo agonismo, ma anche partecipazione e impegno sociale. Grande attenzione sarà dedicata ai giovani con il progetto “Il Cuore in Corsa”, che coinvolgerà numerosi istituti scolastici del territorio per promuovere l’attività motoria e i valori dello sport.

L’evento abbraccia anche la prevenzione e la salute: spazio alla campagna del Calcit per la prevenzione del tumore al seno e alle iniziative dedicate alla prevenzione della sclerosi multipla attraverso l’attività fisica.

Eventi collaterali

A rendere ancora più ricco il programma ci saranno due appuntamenti di rilievo: il Campionato Italiano Medici e la Referee Run, la corsa dedicata agli arbitri, che porteranno ad Arezzo centinaia di partecipanti da tutta Italia.

Un grande evento che unisce sport, salute e solidarietà, e che ancora una volta porterà Arezzo al centro del grande running nazionale, confermandone il ruolo di città accogliente, dinamica e capace di fare rete attorno ai valori più autentici dello sport.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli