Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 25-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Politica

Multe ai genitori degli alunni di via Giuoco del pallone: servono soluzioni vere, non scorciatoie

Cortona – Nei giorni scorsi numerosi genitori della scuola primaria “Girolamo Mancini” di Cortona hanno ricevuto multe per la sosta temporanea delle proprie auto durante l’orario di uscita degli alunni. Le sanzioni sono state elevate nel parcheggio del Mercato, dove molti si fermano brevemente in attesa dei figli.
Una situazione che ha destato malumore e preoccupazione, anche perché — spiegano dal Partito Democratico di Cortona — “si tratta di un contesto già critico, in cui la mancanza di spazi adeguati per la sosta e la presenza dei mezzi pubblici rendono estremamente difficile la gestione del traffico scolastico”.

“Non è accettabile – dichiara il PD cortonese – che a pagare le conseguenze di una carenza organizzativa siano le famiglie, colpevoli solo di voler accompagnare i propri figli in sicurezza. Le multe non risolvono il problema: servono soluzioni vere, non scorciatoie.”

Secondo i dem, l’episodio non è un caso isolato ma il sintomo di un disagio più ampio. “Questa vicenda – aggiungono – è un campanello d’allarme sulla condizione generale delle scuole del centro storico, che da anni soffrono un calo di iscrizioni anche a causa delle difficoltà di accesso e di parcheggio. Se non si interviene, il rischio è quello di svuotare ulteriormente il cuore della città e indebolire una parte vitale del nostro tessuto sociale.”

Il PD invita quindi il sindaco Luciano Meoni e la sua amministrazione a dare risposte concrete. “Chiediamo al sindaco di chiarire come intenda affrontare il problema e di aprire un confronto con le famiglie, la scuola e le forze dell’ordine per individuare soluzioni sostenibili e condivise. Servono misure strutturali, non provvedimenti temporanei o fuori dal perimetro della legalità.”

In conclusione, il partito rilancia una visione più ampia per il futuro del centro storico: “Cortona ha bisogno di una città accessibile, vivibile e a misura di comunità. Solo con ascolto, pianificazione e responsabilità sarà possibile restituire fiducia ai cittadini e garantire un futuro alle nostre scuole.”