Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 24-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ambiente

Amico CBAI, l’Intelligenza Artificiale rivoluziona il rapporto tra Consorzio e cittadini

È ufficialmente entrato in funzione AMICO CBAI, l’assistente virtuale intelligente ideato per garantire trasparenza, semplificare il dialogo con i cittadini, velocizzare la gestione documentale, ridurre i tempi di attesa e ottimizzare il lavoro degli uffici. Lo strumento, frutto della collaborazione tra il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, l’Università degli Studi di Firenze e Lascaux, azienda aretina specializzata in tecnologie informatiche e innovazione digitale, è stato presentato ad Arezzo, nel corso del vertice dei Consorzi di Bonifica toscani organizzato da ANBI Toscana presso la sede consortile di via Rossi. AMICO CBAI è già attivo sul sito www.cbaltovaldarno.it e consente a chiunque di dialogare con l’Ente 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.

Il sistema si compone di due strumenti principali: una chatbot “specializzata”, in grado di rispondere a domande su manutenzione dei corsi d’acqua, contributo di bonifica, fornitura d’acqua irrigua e altre attività consortili; un “portale del consorziato”, attraverso cui ogni utente può verificare direttamente la propria posizione, inoltrare richieste e consultare informazioni personalizzate.

“AMICO CBAI facilita il dialogo tra ente e cittadini, migliora la gestione documentale e supporta la redazione degli atti amministrativi, consentendo un significativo risparmio di tempo, risorse ed energie da destinare ad attività strategiche per il territorio” – commenta Serena Stefani, Presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, che ha ringraziato tutti i dipendenti che hanno lavorato per “nutrire” l’intelligenza artificiale con dati e conoscenze operative.

Il vantaggio è misurabile in modo chiaro: ogni anno il Consorzio riceve circa 1.000 segnalazioni di criticità idrauliche. Gestirle richiede in media 90 minuti ciascuna e il coinvolgimento di più operatori.

“Con AMICO CBAI i tempi di lavorazione si riducono drasticamente. In un anno si possono risparmiare fino a 180 giornate di lavoro, un tempo prezioso che il Consorzio può investire in nuove attività per il territorio” – sottolinea la Presidente Stefani.
“Capace di apprendere e migliorare giorno dopo giorno, AMICO CBAI diventa un alleato strategico che unisce la conoscenza territoriale del Consorzio a una moderna intelligenza digitale”.

“La piattaforma – spiega Giuseppe Bistoni, Presidente e CEO di Lascaux – si distingue per la capacità di integrare tecniche di intelligenza artificiale generativa con le basi di conoscenza dei consorzi, garantendo risposte precise, pertinenti e tempestive. Inoltre, supporta il personale nella redazione automatizzata di documenti amministrativi, contribuendo a snellire i processi e a ridurre i tempi di lavorazione”. E aggiunge: “Vogliamo che l’intelligenza artificiale diventi uno strumento al servizio del cittadino. Grazie a questo progetto, il Consorzio rende più trasparente e accessibile la propria attività, offrendo un dialogo immediato e verificabile sul valore del suo operato per il territorio”.

Colorato, intuitivo e facile da usare, AMICO CBAI si presenta con un linguaggio chiaro e percorsi guidati per fornire risposte mirate. “Per questo – ha aggiunto la Presidente Stefani – è destinato a diventare la “voce digitale” del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, basata su prossimità, trasparenza e innovazione”.

“Innovazione tecnologica e intelligenza artificiale sono le parole chiave con cui affronteremo le sfide future” – ha dichiarato Paolo Masetti, Presidente di ANBI Toscana. “I Consorzi di Bonifica hanno il dovere di garantire ai cittadini massima trasparenza, contatto diretto e accesso alle informazioni. L’intelligenza artificiale, se ben utilizzata, è uno strumento fondamentale per rendere il nostro lavoro ancora più efficace ed efficiente”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli