Ambiente
Terranuova Bracciolini, il progetto di rigenerazione urbana finanziato dalla Regione Toscana

Il Comune di Terranuova ha ottenuto un contributo regionale di 584 mila euro per un progetto di rigenerazione urbana del centro storico. Per un valore complessivo di 730.000 euro, è stato selezionato tra i primi 15 Comuni finanziati su circa 90 domande complessive presentate.
Gli obiettivi dell’iniziativa punta a valorizzare e rendere più vivibile il centro storico attraverso interventi integrati che combinano mobilità dolce e riqualificazione degli spazi pubblici. Si andrà, poi, a migliorare la qualità della vita e la coesione sociale dei territori, restituendo spazi pubblici più accessibili e sostenibili ai cittadini.nIl progetto prevede tre interventi principali:
Riconversione di aree verdi private in giardino pubblico, la creazione di un nuovo spazio multifunzionale attrezzato con aree gioco e arredi urbani e la riiqualificazione di piazza dell’Unità Italiana. Altra punti importanti la riorganizzazione degli spazi pedonali e dei parcheggi, l’inserimento di nuove alberature, arredi e valorizzazione del monumento ai caduti, il rafforzamento del percorso pedonale assieme a nuovi tratti pedonali in continuità con quelli sul lato opposto, per finire alla manutenzione delle pavimentazioni lungo viale Piave, piazzale Trieste e via Mazzini.
Il commento del Sindaco
“Questo finanziamento rappresenta un riconoscimento importante per la qualità della progettazione e per la visione con cui stiamo lavorando sul nostro centro storico”, ha dichiarato il Sindaco di Terranuova Bracciolini, Sergio Chienni. “Restituire agli abitanti luoghi più belli e armoniosi significa riconoscere la bellezza come bene comune: un centro storico curato migliora la fruizione quotidiana, rafforza il senso di appartenenza e contribuisce al benessere collettivo”.
L’intervento sarà completato in 14 mesi e l’avvio dei lavori è previsto entro dicembre 2026. Il progetto sarà cofinanziato dal Comune per 146.000 euro