Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 21-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Economia

Industria Felix ESG: premiate cinque imprese toscane per la sostenibilità

Tra le eccellenze anche la aretina Nuove Acque Spa. La Toscana tra i protagonisti della prima edizione nazionale dell’Industria Felix ESG, evento che celebra le aziende italiane con le migliori performance in tema di ambiente, welfare e governance.
Cinque le imprese toscane premiate, tra cui spicca Nuove Acque Spa, gestore del servizio idrico integrato della provincia di Arezzo, riconosciuta per le proprie politiche di sostenibilità ambientale e sociale.

Le aziende toscane insignite del riconoscimento sono:

  • Nuove Acque Spa (Arezzo)

  • Salov Spa (Lucca)

  • Terranova Srl (Firenze)

  • Scapigliato Spa (Livorno)

  • Alpha General Contractor Srl (Firenze)

Lorenzo Lo Basso e Elisa Isoardi

Lorenzo Lo Basso e Elisa Isoardi

I riconoscimenti sono stati consegnati nel corso della cerimonia ospitata al Palazzo Senatorio di Roma, nell’Aula Giulio Cesare, sede dell’assemblea capitolina, durante la 66ª edizione di Industria Felix – L’Italia che compete.
L’iniziativa, promossa da Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved Rating Agency, ha premiato complessivamente 94 imprese italiane, valutate sulla base di dati oggettivi relativi ai criteri ESG (Environment, Social, Governance).

«Di fronte a scenari incerti e mutevoli – ha spiegato Fabrizio Negri, CEO di Cerved Rating Agency – la sostenibilità resta un pilastro fondante per la sana e prudente gestione del rischio delle imprese. Chi affronta le sfide dei mercati con consapevolezza ha il vantaggio di prendere decisioni strategiche informate».

La Toscana conferma così la propria vocazione verso la sostenibilità e l’innovazione responsabile, grazie a realtà che investono in economia circolare, transizione ecologica e welfare aziendale.
In particolare, Nuove Acque Spa, società a maggioranza pubblica con sede ad Arezzo, è stata premiata per il proprio impegno nella gestione sostenibile delle risorse idriche e per le iniziative di responsabilità sociale d’impresa volte a migliorare la qualità del servizio e l’impatto ambientale sul territorio.

L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico, economico e istituzionale, tra cui la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e il giornalista Lorenzo Lo Basso (Rai News), che ha condotto la cerimonia insieme a Elisa Isoardi.

La Toscana, con le sue cinque imprese premiate, si conferma una delle regioni italiane più attive nel campo della sostenibilità d’impresa, capace di coniugare innovazione, responsabilità sociale e crescita economica.