Di seguito, tabellini e commenti delle singole partite.
PRIMAVERA
Trapani-Arezzo 2–5
Arezzo: Rossi; Serra, Lo Basso, Ferrara, Oscurato, Falchi, Sussi, Errunghi (65’Verdone), Da Rugna, Minocci (60’Camerini), Lucchini (88’Lanini). A disposizione: Taglioni, Masini, Lysiskyi, Farsetti, Nugnes, Tramonti. All.Bricca.
Trapani: Maggiore, Scalavino, Marchese, Mameli (53’Rega), Di Gaetano, Impeduglia, Aromatico (65’Corona=, Cottone, Moie, Regina (59’Tuzzolino), Adragna. A disposizione: Cenedese, Cardinale, Buscaino, Gagliano, De Rosa, Peralta, Chibuzoa, Corsentino, Favarò, Giammicchia, Pampalone, Segato. All. Mazzara
RETI: 17’Minocci (A), 29’Sussi (A), 33’Cottone (T) 49’Minocci (A), 65’Da Rugna (A), 90’Sussi (A), 91’Moie (T).
Note: Ammoniti Di Gaetano (T) e il tecnico dell’Arezzo Bricca.
Prestazione maiuscola della Primavera amaranto, che espugna il campo del Trapani con un netto 5-2. Una gara giocata con intensità, qualità e grande spirito di gruppo, contro un avversario che ha schierato tre fuori quota e presentava una differenza di età media di ben otto anni rispetto all’Arezzo. La squadra di Bricca ha sbloccato il match al 17’, subito dopo un palo colpito dai padroni di casa: ripartenza fulminea, palla a Sussi che serve Minocci, bravo a liberarsi e a concludere in rete. Al 29’ arriva il raddoppio: su un lungo rilancio, il portiere del Trapani respinge fuori area, ma Sussi intercetta da centrocampo e trova la porta sguarnita con un gran destro.Il Trapani accorcia le distanze al 33’ con Cottone, che devia sul secondo palo in posizione sospetta di fuorigioco. Nella ripresa è ancora Minocci a colpire, con una deviazione vincente al centro dell’area per il 3-1. Gli amaranto gestiscono con ordine e colpiscono ancora. Al 65’ Da Rugna firma il poker su assist di Sussi, mentre nel finale è proprio Sussi a trovare la quinta rete personale e di squadra. Allo scadere, il Trapani rende meno amaro il passivo con il gol del definitivo 5-2. Una vittoria netta, costruita con gioco, personalità e grande efficacia offensiva. Prossimo appuntamento nel weekend, con l’obiettivo di dare continuità.
UNDER 17
Pergolettese-Arezzo 3-0
Pergolettese: Lavezzi; Premoli, Piscaglia, Pascali, Pupo, Baita, Moretti, Cappato, Ponzo, Fresolone, Clerici.
Arezzo: Gentile; Belli, Sponza, Romoli, De Luca, Pepe, Bassetta, Pianaccioli, Kroni, Farnese, Mencarelli. All. Bernardini.
RETI: 1’Clerici (P), 25’Clerici (P), Moretti (P)
Note: Espulso Baita (P)
Brutta battuta d’arresto per l’Under 17 amaranto, sconfitta 3-0 in trasferta dalla Pergolettese al termine di una gara complicata sin dai primi minuti. I padroni di casa, nonostante l’inferiorità numerica per quasi tutta la partita, hanno saputo colpire con cinismo e grande efficacia offensiva. La gara si è messa subito in salita per l’Arezzo: al 1’, Clerici sfrutta la sua velocità e infila una difesa amaranto poco reattiva, firmando l’1-0. Un minuto dopo, Mencarelli ha l’occasione per pareggiare, ma viene atterrato da Baita. L’arbitro giudica l’intervento come fallo da ultimo uomo ed espelle il difensore. Al 3’, la Pergolettese è avanti nel punteggio ma in inferiorità numerica. Nonostante la superiorità numerica, l’Arezzo fatica a costruire gioco e subisce le ripartenze dei padroni di casa, che al 25’ trovano il raddoppio ancora con Clerici, autentico protagonista del match. Nel secondo tempo, il copione non cambia: la Pergolettese legittima la propria supremazia tecnica e chiude i conti con la terza rete Moretti, mentre l’Arezzo non riesce mai a rendersi realmente pericoloso. Tra gli amaranto si segnala la buona prova di Kroni, mentre tra i lombardi spicca la prestazione di Clerici, autore di una doppietta e costante spina nel fianco della retroguardia aretina.
UNDER 16
Arezzo-Perugia 0-6
Arezzo: Cau (35’st Bacchi); Laurentini (Gianassi), Olivieri (27’st Leoni) (Peruzzi), Misciglia, Rinchi, Fiacchini (Pierotti), Castelletti (Basili), Quadri, Tosoni (Centi), Giannelli (35’st Boschi), Peruzzi (27’st Monini). All.Bellini.
Perugia: Organai; Capomagi, Puglisi (27’st Cicioni), Rosati (10st Tromboni), Ferdinandi (17st Galeotti), Marinelli (10st Minestrini), Cirillo (17st Tatullo), Citernesi (27’Porcu), Checcarelli, Piazza (17st Cecconi), Proietti (10’st Chierico). A disp: Tarducci. All. Papini.
RETI: 16’Checcarelli (P), 22’Checcarelli (P), 29’Ferdinandi (P), 37’Puglisi (P), 8’st Cirillo (P), 13’st Tromboni (P).
Giornata da dimenticare per l’Under 16 amaranto, sconfitta con un netto 6-0 sul campo del Perugia. Una gara durata di fatto venti minuti, dopo i quali la superiorità tecnica e fisica degli umbri ha preso il sopravvento, lasciando poco spazio alla reazione dell’Arezzo. La prima frazione si è chiusa sul 4-0: protagonista Checcarelli con una doppietta, a segno anche Ferdinandi e Piazza. Gli amaranto hanno faticato a contenere le iniziative avversarie e non sono riusciti a rendersi pericolosi. Nella ripresa, il copione non cambia: il Perugia continua a dominare in lungo e in largo e arrotonda il punteggio con altre due reti, legittimando una prestazione di alto livello. Per l’Arezzo sarà necessario voltare pagina, lavorare con intensità e trovare nuove soluzioni per competere con maggiore efficacia in un campionato che si sta rivelando molto impegnativo.
UNDER 15
PERGOLETTESE-AREZZO 2-3
Pergolettese: Casotti, Abate (17’st Vanazzi), Frosi, Tonna (1’stCoropcariu), Familiari (17’st Chen), Rustani, Panico (17’st Fusari), Virtuani (23’st Daccò), Enaholo (11’st Pistoia), Carbone (1’st Tobia), Seturri (11’st Narciso). A disposizione: Plati. All.Salvi.
Arezzo: Di Pietro; Aparicio Cabina (33’st Potirniche), Tronconi, Laurenzi, Balsimini, Bettini (1’st Gennaioli), Dini (11’Franci), Gherardi, Gianassi (14’st Dalla Ragione), Saponaro. A disp: Da Frassini, Santinelli, Sisti, Milaqi, Lunghini.
RETI: 5’Gianassi (A), 16’Gianassi (A), 7’st Gherardi (A), 25’st Narciso (P), 27’st Pistoia (P)
Vittoria esterna per l’Arezzo che si impone per tre reti a due. Un primo tempo condotto magistralmente dai baby amaranto che hanno chiuso la prima frazione in vantaggio di due gol. Nella ripresa, quando la strada sembrava in discesa, la Pergolettese ha riaperto la gara con grande abnegazione e spirito di sacrificio. Alla fine, l’Arezzo ha retto e portato a casa un’altra vittoria di spessore allungando la striscia positiva.
UNDER 14
FIORENTINA-AREZZO 4-0
UNDER 13
FIORENTINA-AREZZO 4-2