Eventi e Cultura
Un giro del mondo con la chitarra: Antonino Ielo in concerto ad Arezzo

Il chitarrista sarà ospite di Proxima Music per presentare il suo ultimo album “Apatride, an armenian in Paris”. L’appuntamento, a ingresso gratuito, sarà alle 17.30 di domenica 19 ottobre nella sede della scuola in via Severi.
AREZZO – Il Maestro Antonino Ielo in concerto ad Arezzo. Il chitarrista sarà ospite di Proxima Music in via Severi per presentare il suo ultimo album dal titolo “Apatride, an armenian in Paris” che, proponendo un viaggio sonoro tra confini e culture diverse, nasce per omaggiare l’intensa e poetica opera di Laurent Boutros attraverso una fusione di influenze armene, francesi e mediterranee. Il concerto, a ingresso gratuito, è in programma alle 17.30 di domenica 19 ottobre come momento di apertura del nuovo anno didattico della scuola cittadina che rinnova così il suo duplice impegno nella formazione di allievi di tutte le età e nell’organizzazione di eventi per valorizzare la cultura musicale del territorio con artisti di rilievo nazionale e internazionale.
A testimoniarlo sarà proprio questo pomeriggio dedicato alla chitarra in cui sarà possibile ascoltare i virtuosismi di Ielo, un musicista che ha suonato e vinto concorsi in Italia e all’estero, che vanta la pubblicazione di numerosi dischi e che oggi è fortemente impegnato nella didattica tra accademie e licei musicali. Rigore tecnico e sensibilità culturale sono i tratti distintivi di un percorso artistico in cui la ricerca sonora viene abbinata a una profonda attenzione per le contaminazioni tra generi e tradizioni dove ogni interpretazione diventa un racconto capace di evocare paesaggi, emozioni e memorie collettive come testimoniato proprio da “Apatride, an armenian in Paris”, edito da Da Vinci Classics nel 2025. Questo album incarna un dialogo tra memoria ancestrale ed espressione contemporanea con brani solisti che saranno prima presentati e poi realizzati da Ielo nel corso del concerto per offrire un’esperienza musicale di forte intensità e raffinatezza in cui andare ad approfondire temi di sradicamento, identità e memoria. L’iniziativa, anticipata dalle esibizioni di alcuni allievi di Proxima Music, sarà a ingresso libero ma con posti limitati, dunque è consigliata la prenotazione dal sito www.proximamusic.academy.