Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 19-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità

Test e consulenze alla Farmacia Comunale “Trionfo” per la salute delle ossa

L’appuntamento è fissato per lunedì 20 ottobre quando ricade la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi. Il test per prevenzione e monitoraggio dell’osteoporosi sarà la Densitometria Ossea Computerizzata.

AREZZO – Test e consulenze alla Farmacia Comunale “Trionfo” per la salute delle ossa. L’appuntamento è fissato per lunedì 20 ottobre quando ricade la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi che, ogni anno, rinnova un’occasione per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e del monitoraggio di una patologia silenziosa e asintomatica che, solo in Italia, interessa circa cinque milioni di persone. Perseguire uno stile di vita adeguato e sottoporsi periodicamente a test di controllo sono presupposti fondamentali per tutelare il proprio apparato scheletrico: il personale della farmacia “Trionfo” sarà a disposizione per fornire consigli personalizzati a seconda di età, abitudini e fattori di rischio individuali di ogni cittadino.

Il cuore della giornata sarà rappresentato dalla possibilità di effettuare in promozione l’esame della Densitometria Ossea Computerizzata. Il test viene svolto attraverso la trasmissione di onde a ultrasuoni al calcagno da cui, in modo rapido e non invasivo, è possibile rilevare i cambiamenti qualitativi e quantitativi delle ossa, ottenendo risultati affidabili per anticipare, diagnosticare e controllare l’osteoporosi. Questo screening è consigliato soprattutto per le donne in menopausa a partire dai 55 anni in cui la riduzione di calcio e massa ossea rende lo scheletro più fragile, aumentando il rischio di fratture a femore, vertebre, polsi o caviglie. La Densitometria Ossea Computerizzata, dunque, è utile per monitorare la propria situazione e cogliere segnali di indebolimento dello scheletro, potendo così mettere in atto eventuali terapie o trattamenti con il consulto di specialisti. «Il rischio di osteoporosi cresce con l’incremento dell’età, soprattutto tra le donne – spiega la dottoressa Cinzia Francini della farmacia “Trionfo”, – dunque è importante sottoporsi a test di controllo ma anche rivolgere attenzione alla prevenzione primaria che si fonda su uno stile di vita sano in cui restare in movimento, perseguire una dieta equilibrata, conservare il giusto perso e limitare abitudini dannose come fumo e consumo eccessivo di alcol».