Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 19-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Elezioni Regionali

Forza Italia Arezzo: “Seconda forza del centrodestra, cresce il radicamento nel territorio e nel capoluogo”

Il Coordinamento Provinciale: “Ora una riflessione comune sull’astensionismo e sul futuro della coalizione”

AREZZO – “Forza Italia si conferma la seconda forza della coalizione di centrodestra in provincia di Arezzo, subito dopo Fratelli d’Italia, consolidando la propria presenza e registrando una crescita significativa, in particolare nel capoluogo, dove i risultati superano nettamente la media regionale.”

È quanto afferma il Coordinamento Provinciale di Forza Italia Arezzo in una nota stampa diffusa all’indomani delle elezioni regionali, sottolineando il lavoro di squadra svolto sul territorio.

Ringraziamo tutti i nostri candidati per l’impegno e la dedizione dimostrata durante la campagna elettorale – dichiara il Coordinamento – e in particolare il capolista Bernardo Mennini per l’importante risultato personale ottenuto in termini di preferenze.”

Nonostante il buon esito complessivo, Forza Italia evidenzia le difficoltà legate alla frammentazione del voto nel centrodestra:

La lista civica di Tomasi, in particolare in Casentino, ha raccolto un risultato rilevante grazie alla presenza del sindaco di Bibbiena, assorbendo di fatto gran parte del consenso del centrodestra. È un caso unico in Toscana – sottolinea la nota – che non si è verificato nemmeno nella provincia di Pistoia, dove Tomasi è sindaco del capoluogo.”

Un elemento che, secondo il Coordinamento, ha inciso sulla rappresentanza regionale:

Questa divisione ha impedito di crescere nel numero di eletti e ha ridotto la rappresentanza aretina del centrodestra in Consiglio Regionale, passando da due consiglieri a uno solo.”

Il comunicato rimarca però come Forza Italia stia rafforzando la propria identità:

Il nostro partito cresce, grazie a un radicamento sempre più solido nei territori e nel capoluogo. È un segnale incoraggiante che ci spinge a continuare sulla strada del dialogo e della concretezza.”

Tra i temi da affrontare con urgenza, l’astensionismo, che in questa tornata ha superato il 50%.

L’astensione è un dato allarmante, che ha penalizzato il centrodestra e favorito la riconferma di Giani anche in provincia di Arezzo. È una tendenza che nessuna lista civica, né di destra né di sinistra, è riuscita a invertire. Serve una riflessione profonda, soprattutto all’interno della coalizione, per ricostruire il rapporto tra cittadini e politica.”

Il Coordinamento Provinciale annuncia che nei prossimi giorni si terrà una riunione per analizzare a fondo il voto e avviare la preparazione alle elezioni amministrative del 2026.

L’elettorato moderato continua a guardare con attenzione e fiducia a Forza Italia – conclude la nota –. È un segnale che ci motiva a proseguire con determinazione verso il prossimo appuntamento per il Comune di Arezzo, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il nostro impegno per il territorio e per i cittadini.”