Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 14-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Elezioni Regionali

Giovanni Grasso: “Dato politico e personale straordinario”

“Arrivare vicini al traguardo e sfiorarlo soltanto è certamente motivo di rammarico, ma questo non deve far dimenticare l’importanza e il valore del risultato raggiunto in così poco tempo e partendo da esperienze che non sono quelle della politica”. Il giorno dopo le elezioni regionali, il candidato di casa Riformista di Arezzo Giovanni Grasso esprime la sua valutazione partendo dalle 2.565 preferenze ottenute: “Un dato straordinario, che considero il riconoscimento, e perché no anche la certificazione, del lavoro fatto in questi anni come professionista, come rappresentante del mondo della mia professione e come cittadino attivo nel mondo dell’associazionismo del volontariato – afferma Giovanni Grasso. Sinceramente mi era bastata anche la campagna elettorale per rendermi conto dell’apprezzamento e della fiducia che veniva riposta nella mia persona e nelle idee che ho portato all’attenzione degli elettori, e per questo ho espresso la mia soddisfazione e il mio ringraziamento a tutti gli amici che mi hanno dato una mano non appena si sono chiuse le urne e senza aspettare il risultato. Il dato numerico poi ha confermato e rafforzato questa mia sensazione, ed essere il terzo candidato più votato nel Comune di Arezzo dopo Veneri e Caneschi è un altro elemento di grande significato”. Grasso analizza poi il risultato complessivo della lista Casa Riformista: “La presenza moderata e di centro all’interno della coalizione che appoggia Eugenio Giani è andata anche oltre le aspettative, siamo la seconda forza di maggioranza e la terza complessiva e questo peserà negli equilibri politici, ma soprattutto nelle scelte amministrative e di governo della Toscana. Il dato locale va poi proiettato verso l’appuntamento con le amministrative del Comune di Arezzo, nel quale rappresentiamo oltre il 10% dell’elettorato. Si apre adesso una stagione di dialogo con il PD e le altre forze del centrosinistra per costruire un’alternativa al centro destra che in città, risultati alla mano, è davvero possibile”, conclude Giovanni Grasso che lancia un messaggio a tutti coloro che lo hanno sostenuto e votato. “Sono e resto espressione della società civile e da oggi torno al mio lavoro ed al mio ruolo di Presidente OPI, ma il patrimonio che questo consenso rappresenta in termini di valori e di proposte assicuro che non sarà disperso, ma casomai rafforzato nelle prossime settimane e nei prossimi mesi”.

Articoli correlati