Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 13-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wine & Food

Mercato Internazionale, edizione 2025 da record

Tre giorni di folla, entusiasmo e sapori da tutto il mondo per la diciannovesima edizione della manifestazione organizzata da Confcommercio. Boom di visitatori, soddisfazione per gli operatori e per i commercianti locali.
Si è chiusa ieri (domenica 12 ottobre 2025) un’edizione da record per il Mercato Internazionale di Arezzo, che ha festeggiato 19 anni di successi con un entusiasmante bagno di folla.
Complice un clima quasi estivo, la città ha vissuto tre giorni intensi e partecipati, durante i quali migliaia di visitatori – provenienti non solo da Arezzo ma anche dalle province limitrofe – hanno affollato le vie del centro storico, camminando tra i trecento stand di prelibatezze gastronomiche, artigianato e prodotti tipici da ogni parte del mondo.
Un pubblico di tutte le età ha reso omaggio alla kermesse trasformando Arezzo in una piazza cosmopolita e accogliente, dal respiro internazionale ma dal cuore autenticamente toscano. L’atmosfera vacanziera e conviviale ha accompagnato per tutto il fine settimana un evento che, anno dopo anno, continua a rappresentare una vetrina d’eccellenza per la città e per il suo tessuto commerciale.
Grande soddisfazione per gli organizzatori, Confcommercio e FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti), insieme ai partner Comune di Arezzo, Camera di Commercio Arezzo-Siena, Fondazione Arezzo Intour, Discover Arezzo e Atam. Gli operatori italiani e stranieri che animano da sempre la manifestazione hanno definito la tappa aretina come “la più ambita del circuito internazionale”, grazie all’accoglienza calorosa e alla partecipazione entusiasta del pubblico.
La diciannovesima edizione si è distinta anche per un percorso rinnovato e più sostenibile, con corsie ampie e un’organizzazione più fluida, che hanno reso la visita piacevole e accessibile per tutti. Apprezzamenti unanimi anche per via Margaritone, ormai riconosciuta come la strada delle eccellenze aretine, dove si sono concentrati artigiani locali, produttori del territorio e stand di qualità con idee regalo e specialità gastronomiche.
Il successo del Mercato Internazionale ha coinvolto anche l’intera economia cittadina: ristoranti e locali sempre pieni e grande visibilità per le attività commerciali. Un segnale incoraggiante per tutto il comparto, che conferma la forza dell’evento come motore di attrazione turistica, culturale e commerciale.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli