Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 14-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mobilità

Tappa aretina di Sava Safe Factor con Andrea Montermini

ACI Arezzo e SARA Assicurazioni: insieme per la sicurezza stradale. Sara Safe Factor ha fatto tappa ad Arezzo: la guida responsabile si impara a scuola con un pilota pluripremiato.

Arezzo, 10 ottobre 2025 – Si è conclusa al Teatro Mecenate la tappa aretina del Sara Safe Factor, un progetto educativo a sostegno della sicurezza e dell’educazione stradale dei giovani, nato dall’impegno per la sicurezza stradale di Sara Assicurazioni – Compagnia Assicuratrice ufficiale dell’ACI – in collaborazione con ACI Sport e l’Automobile Club di Arezzo.

In strada e in pista vincono le regole, anche quando si corre per vincere. Non si stanca di ripeterlo Andrea Montermini, il campione automobilistico che da oltre dieci anni è al seguito del Sara Safe Factor per spiegare agli studenti in età da patente – ne ha già incontrati oltre 140.000 – l’importanza del rispetto del Codice della Strada da parte di tutti: quando si è alla guida di un’auto, ma anche in bici, in moto, in monopattino o a piedi.

Il pilota Andrea Montermini ha portato la sua testimonianza e i suoi consigli per una guida sicura e responsabile: dalla corretta posizione di guida a come si impugna il volante, a come si esegue una frenata di emergenza o si controlla una curva malriuscita, con particolare attenzione alle conseguenze della distrazione. Insieme ad Andrea Montermini, per approfondire la guida sicura in bici, mezzo sempre più presente nella circolazione stradale, c’è stato Emiliano Cantagallo, volto noto del cicloturismo italiano, collaboratore di Sky Sport, capitano del team Giro-E Sara Assicurazioni all’interno del Giro d’Italia e responsabile del Roma Bike Park.

La sicurezza stradale è da sempre nel DNA di ACI e di Sara Assicurazioni. Grazie a Sara Safe Factor, la Compagnia è stata tra le prime in Italia a firmare la Carta europea della sicurezza stradale e il progetto si inserisce all’interno di un ecosistema di iniziative a tema.

“La mobilità e la sicurezza stradale sono il tema di questo progetto che, per il secondo anno consecutivo, portiamo sul nostro territorio aretino – ha commentato il direttore ACI Arezzo Silvia Capacci -. Oggi abbiamo la partecipazione di tre istituti, che sono l’Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei, il Liceo Scientifico e Linguistico “Francesco Redi” ed il Liceo Artistico Scientifico Internazionale “Piero Della Francesca”, che hanno concesso la loro disponibilità a coinvolgere le classi quinte per partecipare a questo corso di sicurezza stradale. È una lezione interattiva perché, in realtà, con la presenza di un campione del ciclismo e di un pilota professionista, si portano le regole di sicurezza stradale in aula in maniera tale che i ragazzi, comunque, si divertano imparando e cercando di comprendere l’importanza della sicurezza stradale.”

“Il rispetto delle regole della sicurezza stradale è fondamentale, a bordo di qualsiasi mezzo, sia per chi utilizza l’auto, sia per chi sceglie forme di mobilità dolce o micro-mobilità elettrica – dichiara Marco Brachini, Direttore Marketing, Brand e Customer Relationship di Sara Assicurazioni – La distrazione alla guida è una delle principali cause degli incidenti. Per questo, nell’era della multimodalità è importante educare i giovani a tenere un comportamento adeguato, come conducenti (in auto, in moto, in bici o in monopattino) e come pedoni. Dal 2005 portiamo avanti il Sara Safe Factor perché crediamo che prevenzione ed educazione siano fondamentali per consolidare l’esperienza di guida e migliorare la sicurezza sulle strade. Fino ad oggi abbiamo coinvolto oltre 140.000 giovani con i quali dialoghiamo attivamente anche sui social, grazie alla pagina Facebook dedicata all’iniziativa.”