Ambiente
Cavriglia, via ai lavori del collettore fognario Neri-Castelnuovo

Un intervento atteso da tempo e che avrà un impatto epocale per la comunità. Il cantiere, allestito da Publiacqua S.p.A. ha preso avvio in Via dei Tigli nella località Neri (S.P. 14 delle Miniere). Il lavoro interesserà la viabilità della frazione Neri e Castelnuovo dei Sabbioni, al fine di consentire il collettamento dei reflui di entrambi gli abitati. Come Amministrazione Comunale di Cavriglia abbiamo, da sempre, considerato la realizzazione della condotta fognaria, a servizio delle frazioni di Neri e Castelnuovo dei Sabbioni, una delle principali priorità della nostra azione amministrativa, nonché un’opera non più procrastinabile nel tempo.
Tale intervento garantirà la totale messa in sicurezza ambientale per il lago di Castelnuovo, oggetto dell’attività di riqualificazione dell’ex area mineraria.
La salubrità dei luoghi, così come la messa in sicurezza del lago, sono da sempre prioritari per questa Amministrazione che, dopo ripetuti e proficui contatti con Publiacqua, ha ottenuto tale importante risultato. I lavori, che hanno visto succedersi nel tempo più step e sono stati suddivisi in due stralci, comportano un investimento di oltre 3 milioni di euro.
Tale cantiere rappresenta il completamento dell’intervento avviatosi nel 2021 e che ha permesso di collegare una parte dell’abitato di Castelnuovo dei Sabbioni con il collettore fognario di Bomba.
L’intervento consiste nella realizzazione di una condotta con relative stazioni di pompaggio e sollevamento, che consentirà il trasporto dei reflui di queste due importanti frazioni del Comune all’impianto di Depurazione, sito nel comune di San Giovanni Valdarno.
L’esecuzione dei lavori richiederà circa un anno di attività.
In questa prima fase il cantiere comporterà l’istituzione di un senso unico alternato in Via dei Tigli, regolamentato da impianto semaforico attivo nelle ventiquattro ore.
“Tale risultato è per noi motivo di soddisfazione, visto anche l’impatto positivo che avrà per l’ambiente e per la qualità delle acque del Lago di Castelnuovo, ubicato a valle del centro abitato, all’interno dell’area mineraria che è, anch’essa, attualmente oggetto dei lavori di riqualificazione” – queste le parole del Sindaco Leonardo Degl’Innocenti o Sanni.