Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 14-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Economia

I gioielli di Graziella in vetrina all’Ambasciata Italiana a Londra

L’azienda è rientrata tra i dieci brand d’eccellenza scelti per raccontare il made in Italy nel Regno Unito. L’evento “Italian Jewellery” è stato promosso a Londra da Confindustria Federorafi e dall’agenzia ICE.

AREZZO – I gioielli di Graziella in vetrina a Londra. L’azienda aretina è rientrata in una ristretta cerchia di dieci brand d’eccellenza che sono stati selezionati per rappresentare l’oreficeria italiana all’evento “Italian Jewellery: Crafting Beauty Through Innovation and Heritage” che è stato promosso nella metropoli inglese da Confindustria Federorafi e da ICE, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’iniziativa, ospitata dall’Ambasciata Italiana a Londra, era finalizzata a valorizzare tradizione artigianale, qualità produttiva, innovazione tecnologica e sostenibilità del made in Italy in un mercato, il Regno Unito, che è oggi il principale in Europa per il consumo di gioielli.

L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali di Inigo Albertini, Ambasciatore d’Italia a Londra, è proseguito con una tavola rotonda sul tema “Innovazione e Heritage nella gioielleria italiana” e con un focus sulle nuove generazioni di creatori, e ha trovato il proprio cuore nell’allestimento di una mostra con i gioielli delle dieci aziende coinvolte in un’esposizione esclusiva dedicata a creatività, competenza e bellezza. In questo contesto d’eccezione era presente anche Graziella con una collezione realizzata con la tecnologia Graziella Air che riduce il peso dei gioielli del 50% ma mantiene forme, estetica, resistenza e preziosità, andando così a dimostrare il contributo dell’innovazione al settore. La trasferta londinese è stata ulteriormente arricchita da una lezione alla scuola di Moda e Design dell’Istituto Marangoni di Londra dove tra i relatori è rientrata anche Eleonora Gori, export manager di Graziella. «L’evento – commenta Gori, – ha permesso di raccontare le tante declinazioni del gioiello italiano espresse dai vari distretti di Arezzo, Vicenza e Valenza, ciascuno con la propria identità e le proprie peculiarità. È stata un’occasione preziosa per condividere know-how e capacità di guardare al futuro restando fedeli alla tradizione, valori che rendono il made in Italy riconoscibile e apprezzato in tutto il mondo».

Articoli correlati

Visualizza altri articoli