Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 13-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giostra del Saracino

Porta del Foro celebra la vittoria della Giostra: in 1.600 alla grande cena giallocremisi ad Arezzo Fiere

Una serata di emozioni, brindisi e orgoglio per la 28ª Lancia d’Oro dedicata a Pierluigi da Palestrina.

AREZZO – C’erano 1.620 posti a tavola, bandiere ovunque e un’unica, travolgente emozione: la gioia giallocremisi. Ieri sera, sabato 4 ottobre, Arezzo Fiere e Congressi si è trasformato nel cuore pulsante del Quartiere di Porta del Foro, che ha celebrato con una cena memorabile la conquista della 28ª Lancia d’Oro, dedicata a Pierluigi da Palestrina, vinta nella Giostra del Saracino di settembre.

Un evento imponente, curato nei minimi dettagli, che ha riunito quartieriste e quartieristi di ogni età, pronti a condividere la felicità per una vittoria attesa da sei lunghi anni.
Applausi scroscianti hanno salutato i protagonisti di questa impresa: il rettore Roberto Felici, il capitano Diego Giusti e soprattutto i due giostratori che hanno riportato il Foro sul tetto della Giostra: Francesco Rossi e Matteo Vitellozzi, autori di carriere che resteranno scolpite nella memoria del Quartiere.

Standing ovation anche per la parte tecnica, guidata da Enrico Vedovini e Andrea Vernaccini, quest’ultimo recentemente entrato nello staff come preparatore di giostratori e cavalli ad affiancare il primo. “Vedere tanta partecipazione mi rende davvero orgoglioso – ha commentato il rettore Roberto Felici è la dimostrazione di quanto desiderassimo festeggiare e di quanto sia stata speciale la gioia per la vittoria del 7 settembre. Dopo questa grande festa ci rimetteremo subito alle scuderie: abbiamo rafforzato lo staff tecnico con Andrea Vernaccini, che porta entusiasmo e nuove competenze, e ci concentriamo sul percorso dei nostri giostratori.

Tra brindisi e cori, non è mancato un gesto di fratellanza contradaiola: l’Imperiale Contrada della Giraffa di Siena ha voluto rinnovare il proprio gemellaggio con Porta del Foro, donando un simbolico segno d’amicizia.

A rendere ancora più speciale la serata, il vino ufficiale della vittoria, prodotto dalle Tenute di Fraternita: 700 bottiglie in edizione limitata del biologico “Questua”, etichettate per l’occasione come “Il Vino della Vittoria”.

Musica, canti, abbracci e orgoglio giallocremisi hanno accompagnato una notte che resterà nella storia del Quartiere di San Lorentino: la notte in cui Porta del Foro ha finalmente rialzato la Lancia d’Oro al cielo di Arezzo.