Eventi e Cultura
Granada: Silvia Datteroni ha coordinato la presentazione di “Una casa di donne” di Dacia Maraini

Granada, Spagna – La savinese Silvia Datteroni, Presidente della Società Dante Alighieri di Granada, centro ufficiale per la lingua e la cultura italiana che opera nella città andalusa, ha coordinato, alla presenza di Dacia Maraini, nella suggestiva cornice del Palacio de los Condes de Gabia, la presentazione dell’edizione bilingue della celebre scrittrice italiana ‘Una casa di donne’, recentemente tradotta in spagnolo (Una casa de mujeres) e pubblicata dalla casa editrice Altamarea. Organizzato dalla Società Dante Alighieri di Granada, in collaborazione con Altamarea Edizioni, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e l’Università di Granada. L’incontro ha celebrato il valore del dialogo interculturale e il ruolo centrale del teatro e della letteratura nel tessere relazioni tra i due Paesi. Autrice pluripremiata — tra gli altri riconoscimenti, Premio Formentor, Premio Campiello, Premio Strega e Premio Brancati — Dacia Maraini ha segnato profondamente il teatro e la narrativa del secondo Novecento e della contemporaneità. La sua opera ‘Una casa di donne’ rappresenta una tappa importante del suo percorso teatrale, dove affronta temi come la libertà femminile, la sorellanza, il desiderio, l’identità e i rapporti di potere. La nuova edizione bilingue consente di avvicinare un pubblico più ampio a un testo di forte intensità emotiva e politica, rafforzando al contempo i legami culturali tra i due Paesi. A conclusione dell’incontro il pubblico ha potuto assistere a una coinvolgente rappresentazione teatrale tratta da questa pièce, con l’interpretazione dell’attrice Ottavia Orticello, la regia di Marco Paparella, la consulenza artistica di Eugenio Murrali e le musiche di Federica Clementi.