Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 14-10-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wine & Food

“Caprese Michelangelo Wine International” e “Pasticcere per un giorno”: due eventi speciali accendono la Festa della Castagna e del Marrone Dop 2025

CAPRESE MICHELANGELO – Cresce l’attesa per la Festa della Castagna e del Marrone Dop 2025, che come da tradizione animerà il borgo di Caprese Michelangelo nei weekend del 18-19 e 25-26 ottobre.
Accanto agli appuntamenti classici della manifestazione, quest’anno il nuovo comitato “Caprese Eventi C.E20”, insieme agli enti locali e alle realtà associative del territorio, propone due eventi collaterali di grande richiamo: “Caprese Michelangelo Wine International” e “Pasticcere per un giorno”.

Il primo, il “Caprese Michelangelo Wine International”, è curato da Tim Es in collaborazione con l’azienda agricola Aliotti della famiglia Del Morino e con San Pietro Carni, che per l’occasione offrirà salumi e specialità tipiche da abbinare ai vini in degustazione.
La manifestazione si svolge nella suggestiva cornice del Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, che per i due weekend metterà a disposizione un ticket d’ingresso agevolato. I visitatori potranno vivere un viaggio immersivo nel mondo del vino, con etichette provenienti da tutto il mondo, accompagnate dalle note musicali del pianista e cantautore Gregory Barrett, artista statunitense che ha collaborato con leggende come Chuck Berry e Johnny Cash.

Il secondo appuntamento è dedicato alla golosità e alla creatività: “Pasticcere per un giorno”, un concorso di dolci a base di castagne e derivati che vede già 12 iscritti provenienti da Caprese Michelangelo, Sansepolcro e San Giustino.
I partecipanti presenteranno le loro creazioni davanti a una giuria d’eccezione composta da Palmiro Bruschi, Alessia Uccellini e Augusto Tocci, che domenica 19 ottobre alle ore 17 decreterà il vincitore.
La premiazione si terrà allo stand della Cooperativa Valle Singerna.

Due appuntamenti che uniscono sapori, tradizione e cultura, arricchendo ulteriormente il programma di una festa che ogni anno celebra uno dei prodotti simbolo del territorio e la sua straordinaria capacità di accoglienza.