Ambiente
“Urban Nature”: alla scoperta della biodiversità urbana ad Arezzo

Domenica 5 ottobre passeggiata guidata nel Parco del Prato per conoscere le specie vegetali autoctone e invasive.
AREZZO – Domenica 5 ottobre 2025 il Parco del Prato e le aree limitrofe alle mura diventano un’aula a cielo aperto per “Urban Nature”, l’iniziativa nazionale promossa dal WWF Arezzo ODV in collaborazione con i Reparti Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano e Pratovecchio, con il sostegno dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS).
L’appuntamento è alle ore 10:00, con ritrovo presso il parcheggio Pietri (lato est), per una passeggiata naturalistica aperta a tutti, dedicata alla scoperta delle specie vegetali autoctone, alloctone e invasive presenti nei parchi urbani.
Un’occasione per osservare da vicino la ricchezza e la fragilità della natura che vive accanto a noi, imparando a riconoscere le piante che popolano i giardini e le aree verdi cittadine, e comprendere il delicato equilibrio tra specie originarie e introdotte.
L’iniziativa gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), della Società Botanica Italiana, della rete Orti Botanici e Giardini Storici, del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e dell’ANCI.
“Urban Nature rappresenta un invito a riscoprire la natura che abita le nostre città – spiegano dal WWF Arezzo – un’occasione per capire come la biodiversità urbana sia parte fondamentale del nostro benessere e della qualità della vita.”
L’iniziativa si inserisce nel calendario nazionale di “Urban Nature”, la grande campagna del WWF dedicata a promuovere la conoscenza e la valorizzazione della natura in città, con attività divulgative, laboratori e camminate ecologiche in tutta Italia.
La partecipazione è libera e aperta a tutti.