Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 08-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eleonora Ducci si schiera contro “Agoghè 2019” in programma a fine luglio in Casentino

“Agoghè” nell’antica Grecia era un rigoroso regime di educazione spartana basato sull’allenamento alla guerra, sulla separazione dalle famiglie, sulla lealtà di gruppo. A questa scuola si ispira “Azione studentesca” l’organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia che quest’anno dal 26 al 28 luglio si riunirà nel campo nazionale organizzato proprio nelle montagne casentinesi.
 
Guardo a questo evento con preoccupazione – ha dichiarato la Ducci – le montagne casentinesi sono storicamente montagne di resistenza, dove si è lottato per i valori di libertà e di pace e dove è davvero impensabile che si possa fare propaganda per un ritorno ad ideali ormai sconfittiSono tante le persone che hanno sacrificato la propria vita per combattere ciò che oggi con il raduno casentinese Agoghè 2019 viene riproposto, e proprio per omaggiare e tenere viva la loro memoria  stiamo lavorando con singoli e associazioni  all’organizzazione di un evento parallelo che negli stessi giorni attraverso musica, letture e incontri tenga viva la fiamma degli ideali antifascisti e faccia appello allo spirito di solidarietà, libertà e accoglienza dei casentinesi. Quello di Agoghé è anche solo nel nome un messaggio che le istituzioni devono rifiutare : proprio a Sparta chi non corrispondeva ai canoni fisici in tenera età veniva eliminato ed emarginato, si narra fosse gettato letteralmente da una rupe, mentre   gli altri accedevano alla formazione chiamata proprio Agoghè. Mi auguro che le istituzioni lancino un messaggio di rifiuto verso certi linguaggi e verso certe iniziative, ribadendo i valori di inclusione e pace che ad ogni istituzione devono appartenere. Credo che sia doveroso”.
 
Eleonora Ducci
Sindaco del comune di Talla