Eventi e Cultura
Aspettando Naturalmente Pianoforte si chiude con la forza della parola scritta: a Pratovecchio la premiazione del concorso “Laudato Si’”

Pratovecchio – Dopo un’estate di musica, cammini e incontri, la rassegna Aspettando Naturalmente Pianoforte chiude il suo percorso con la parola scritta. Domenica 28 settembre alle ore 18, presso La.B – Neuroni in movimento (ex Lanificio Berti), si terrà infatti la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso di scrittura “Laudato Si’: l’arte delle parole per celebrare la bellezza”, promosso dall’associazione Pratoveteri Aps in collaborazione con l’EcoMuseo del Casentino e il Club della Lettura di Pratovecchio.
Un evento che suggella l’edizione 2025 della rassegna, interamente dedicata all’VIII centenario del Cantico delle Creature di San Francesco, celebrato con diversi linguaggi artistici: dalla musica alla natura, dall’arte al cammino. Ora, il festival affida il suo messaggio universale alla scrittura, in un dialogo ideale con la spiritualità francescana così radicata nelle foreste casentinesi.
Il concorso ha invitato poeti, narratori e drammaturghi a confrontarsi con i grandi temi del Cantico: la bellezza del creato, la cura dell’ambiente e la fraternità tra gli esseri viventi. La giuria del Club della Lettura di Pratovecchio ha selezionato i vincitori nelle tre sezioni – poesia, racconto breve e scrittura teatrale – che riceveranno Box Set di libri Aboca Edizioni, differenziati per categoria.
A impreziosire la serata sarà la musica del pianista Santiago Fernandez, che accompagnerà la premiazione, seguita da un brindisi finale aperto al pubblico per celebrare insieme il valore della parola, della musica e del paesaggio.
«La scelta di introdurre un premio letterario all’interno di Aspettando Naturalmente Pianoforte non è casuale – spiega Simone Maglioni, presidente di Pratoveteri Aps –. Da oltre dieci anni il festival mette al centro sostenibilità, rispetto per l’ambiente e celebrazione della bellezza del territorio. Quest’anno abbiamo voluto ampliare il nostro abbraccio alla scrittura, strumento di riflessione e di poesia civile, in piena sintonia con l’inno di San Francesco».
Con questo appuntamento si chiude un’estate in cui musica, natura e parola hanno camminato insieme, confermando ancora una volta la vocazione del festival a trasformare il Casentino in un palcoscenico diffuso di emozioni e pensiero.
Per maggiori informazioni: www.naturalmentepianoforte.it