Sport
EstateSamba: bilancio da “dieci e lode”

AREZZO – Si chiude con un bilancio straordinariamente positivo l’edizione 2025 di EstateSamba, i campi estivi organizzati dal Centro Sportivo Italiano – Comitato di Arezzo. Un’estate all’insegna della partecipazione e della qualità educativa, come sottolinea Vincenza Balsamo, responsabile dell’area educativa del Comitato:
“A mio parere è andata meglio dello scorso anno – spiega Balsamo – con numeri alti anche nelle settimane centrali di agosto, quando abbiamo avuto 40-50 bambini a settimana. La presenza è stata ben distribuita durante tutta l’estate e il risultato più bello è stato il miglioramento dell’area educativa, frutto della cooperazione dello staff di educatori del Csiamo. I picchi alti sono stati a luglio, sfiorando i 90 bambini”.
Dal mese di giugno fino a settembre, i bambini hanno potuto partecipare a una ricca offerta di attività: musica, ballo e karaoke con Alex Banelli, ma anche gite, visite guidate, giornate in piscina, sport nuovi e laboratori speciali. All’interno della struttura non sono mancati ospiti e collaborazioni con realtà del territorio: dalla Racchetta al primo soccorso, dalla Misericordia all’apicoltura.
“Il successo non è solo mio o del coordinamento – aggiunge Balsamo – ma di tutta l’area educativa, che merita un enorme complimento per come si è destreggiata durante il campo estivo. I bambini si sono divertiti, ed è questo che conta. A chiudere un’estate davvero da dieci e lode è arrivato anche il voto dei genitori, che hanno espresso la loro piena soddisfazione”.
L’attività non si ferma: il CSI è già al lavoro con gli educatori per il programma natalizio e per le prossime edizioni. Bolle in pentola il tema dell’estate 2026, che con ogni probabilità sarà dedicata al mondo del circo, tra giocolieri, clown e spettacoli a misura di bambino.
Il mese di settembre ha visto inoltre lo svolgimento degli Educamp, appuntamenti che hanno arricchito ulteriormente il programma e che si sono intrecciati con tre eventi particolarmente significativi che hanno coinvolto bambini, famiglie e comunità, consolidando il legame tra sport, educazione e socialità.
“Il bilancio è stra-positivo – conclude Balsamo – e siamo già pronti a rinnovare il nostro impegno per offrire ai ragazzi nuove esperienze educative e di divertimento”.