Attualità
Porte aperte a Proxima Music per scoprire il mondo delle sette note
Il nuovo anno didattico della scuola di musica cittadina prenderà il via con una settimana di open day. Bambini, ragazzi e adulti potranno vivere lezioni gratuite di canto e strumento da lunedì 15 settembre.
AREZZO – Porte aperte a Proxima Music per scoprire il mondo delle sette note. Il nuovo anno didattico della scuola di musica cittadina prenderà il via con una settimana di open day che, al via da lunedì 15 settembre, offrirà la possibilità di vivere lezioni gratuite di canto o di strumento, di incontrare i docenti e di conoscere i diversi percorsi artistici rivolti a bambini, ragazzi e adulti. Le giornate di prova, ospitate dalla sede di Proxima Music in via Severi, sono finalizzate a promuovere la cultura musicale sul territorio aretino attraverso esperienze dirette, inclusive e coinvolgenti in cui gli insegnanti saranno a disposizione per accogliere gli aspiranti allievi e per fornire un orientamento tra le molteplici proposte formative.
La volontà è di sviluppare l’insegnamento in tutte le sue declinazioni e, di conseguenza, la scuola aretina ha strutturato una proposta ricca e variegata che spazia tra il canto e tutta la gamma di strumenti quali chitarre, batterie, pianoforti, archi e ottoni, assecondando ogni passione e ogni interesse con il doppio orientamento classico o moderno. I percorsi individuali potranno essere affiancati dalla possibilità di vivere progetti collettivi come la nuova Orchestra Giovanile di Chitarre, il laboratorio di musica da camera “Note intrecciate” o il Band Lab per la creazione di gruppi pop, rock o jazz, andando così a promuovere una formazione artistica completa. La proposta didattica di Proxima Music, inoltre, è caratterizzata da una continua evoluzione come testimoniato dalle novità dell’attivazione di un corso di fisarmonica con open day fissato giovedì 18 settembre e di un corso di produzione musicale e sound design attraverso l’elettronica che sarà possibile provare già lunedì 15 settembre. L’affiliazione al Trinity College London abilita infine Proxima Music come centro riconosciuto per la certificazione internazionale degli esami di musica, garantendo anche ulteriori opportunità formative e professionali. Per ottenere maggiori informazioni o per fissare le lezioni di prova è possibile visitare il sito www.proximamusic.academy. «La settimana di open day – spiega Francesco Marconi, docente di violino e presidente di Proxima Music, – vuole offrire la possibilità di avvicinarsi alla musica in maniera consapevole e stimolante, con percorsi su misura per ogni età e ogni interesse. La musica è un linguaggio universale capace di unire e far crescere, dunque lavoriamo per proporre un insegnamento che sappia coniugare tradizione e innovazione, formazione individuale e progetti collettivi».






