Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 11-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Economia

Settembre è il mese della “prevenzione fiscale” del Caf Acli di Arezzo

Il centro di assistenza fiscale aclista offrirà consulenze gratuite per verificare l’obbligatorietà di presentare il 730. Il servizio è orientato a fornire un’assistenza completa e personalizzata in vista della scadenza del 30 settembre.

AREZZO – Settembre sarà il mese della “prevenzione fiscale” del Caf Acli di Arezzo. Martedì 30 settembre è fissata la conclusione della campagna fiscale 2025 e, in vista della scadenza, il centro di assistenza fiscale aclista intensificherà il proprio impegno a favore dei contribuenti per offrire consulenze gratuite in cui verificare l’obbligatorietà di presentare il 730 e le opportunità di recuperare le spese sostenute. Il servizio è orientato a fornire un’assistenza completa e personalizzata in cui analizzare le singole situazioni con l’obiettivo di fornire orientamento in caso di dubbi e di incertezze, di sfruttare le detrazioni e, se necessario, di affiancare nel completamento della procedura relativa ai redditi dell’anno di imposta 2024.

Gli operatori del Caf Acli, coordinati dal responsabile Massimo Casucci, saranno a disposizione nella nuova sede in via Montefalco ad Arezzo e nelle altre sedi provinciali tra San Giovanni Valdarno, Sansepolcro, Poppi e Bibbiena, ponendo le loro professionalità al servizio di lavoratori, disoccupati e pensionati. Il 730, il più comune e diffuso modello per la dichiarazione dei redditi, è infatti già predisposto nel cassetto fiscale direttamente dall’Agenzia delle Entrate, ma l’intermediazione del centro fiscale è importante per effettuare le verifiche, apportare eventuali modifiche, portare a buon termine l’operazione e, soprattutto, liberare il contribuente da responsabilità per ogni eventuale futura contestazione. Il completamento della pratica fiscale permetterà inoltre di ricevere gli eventuali rimborsi Irpef, oltre all’accesso a tutte le detrazioni e agevolazioni previste dalla normativa vigente. Per ottenere ulteriori informazioni o per prenotare l’appuntamento con il Caf Acli è possibile chiamare lo 0575/21.700, scrivere su WhatsApp allo 0575/18.22.800, inviare una mail a [email protected] o visitare il portale www.cafacliarezzo.it. «Questa iniziativa – spiega Casucci, – è rivolta alla platea di cittadini che sono incerti circa l’obbligatorietà di presentare il 730. Il mese della “prevenzione fiscale” ambisce a promuovere consulenze gratuite per veicolare una corretta informazione, per illustrare le detrazioni spettanti o per orientare i contribuenti verso i passi da compiere prima della scadenza del 30 settembre. Il tutto, facendo affidamento sull’assistenza qualificata e completa del nostro personale, in grado di seguire ogni contribuente passo dopo passo, garantendo sicurezza, chiarezza e massima tutela nei confronti di eventuali adempimenti o contestazioni future».